18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Parkinson, a Terni nasce l’associazione

Parkinson, a Terni nasce l’associazione

di Francesca Torricelli
8 Giugno 2019
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Carlo Colosimo

Carlo Colosimo

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Su iniziativa del dottor Carlo Colosimo, direttore della struttura di neurologia dell’ospedale di Terni ed esperto della malattia di Parkinson e di altre malattie degenerative del sistema nervoso centrale, è nata l’idea di costituire anche a Terni un’associazione di pazienti parkinsoniani. A tal fine martedì 11 giugno alle 16.30 nell’aula A del centro di formazione dell’azienda ospedaliera Santa Maria di Terni è stato fissato un incontro cui sono invitati a partecipare tutti i cittadini e in particolare pazienti, familiari e parenti, caregiver e professionisti della salute che siano interessati a costituire la nuova associazione a vantaggio delle persone affette da questa malattia neurodegenerativa così frequente e invalidante. Parteciperà anche il dottor Aristide Paci, che è stato per decenni figura di riferimento della neurologia, e non solo, a Terni.

Il Parkinson

Il Parkinson colpisce circa 250 mila persone in Italia e 5 mila in Umbria, è una malattia neurodegenerativa ad evoluzione lenta ma progressiva, che coinvolge diverse funzioni motorie, vegetative, comportamentali e cognitive, con conseguenze importanti sulla qualità di vita. L’età media di esordio è intorno ai 58-60 anni e addirittura un 5% circa di pazienti può presentare un esordio giovanile tra i 21 ed i 45 anni e considerando che con una diagnosi precoce e un trattamento appropriato l’aspettativa di vita è considerata simile a quella della popolazione generale, è fondamentale costruire una rete virtuosa di supporto ai pazienti e alle famiglie. L’attività dell’associazione Parkinson Terni, che si federerà al network nazionale di Parkinson Italia, sarà infatti quella di promuovere iniziative che supportino la cura e il benessere dei pazienti e di favorire le relazioni con le istituzioni locali, regionali e nazionali per rendere il paziente-cittadino protagonista attivo, insieme a medici e amministratori, sia del proprio percorso terapeutico sia delle scelte di politica socio-sanitaria che interessano questa malattia e il suo contesto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.