20 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pasqua in fabbrica, il vescovo all’Alcantara

Pasqua in fabbrica, il vescovo all’Alcantara

di Marco Torricelli
27 Marzo 2015
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il vescovo all'Alcantara

Il vescovo all'Alcantara

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
La messa
La messa

Il vescovo Giuseppe Piemontese ha presieduto, venerdì mattina, la celebrazione della messa in preparazione alla Pasqua all’Alcantara di Nera Montoro, concelebrata dal parroco don Pietro Blaj e da don Marco Castellani.

La celebrazione Numerosi i lavoratori convenuti presso la palazzina dell’istituto della ricerca e della tecnologia dell’Alcantara, insieme al direttore Giovanni Belloni, a Rodolfo Rosa della Bayer, a Monica Federici di Italeaf Ternienergia, a Rinaldo Leonardi della Scat di Terni.

L'accoglienza
L’accoglienza

La Pasqua «Non è un fatto abituale celebrare la messa nel luogo di lavoro – ha detto il vescovo Piemontese – ma in alcune circostanze particolari come quella del precetto pasquale è bello ritrovarsi per viverne insieme il mistero. La settimana santa e il triduo pasquale sono il momento più importante e indispensabile per comprendere il messaggio cristiano e vivere la vita cristiana. La passione e morte di Gesù sono un messaggio grande di amore che colma le distanze tra umano e divino, che unisce la dignità di Dio e la natura umana. Gesù si è consegnato nelle mani dei suoi avversari, dimostrando fino a che punto ci vuole bene e ci ama; nel consegnare la sua vita ci dimostra fino a che punto ha amato l’umanità intera. Tutta la nostra vita è come la pasqua di Gesù, il lavoro che è fatica, la sofferenza della malattia e della morte fanno parte del mistero pasquale».

I lavoratori
I lavoratori

La preghiera per i lavoratori il vescovo, poi, ha detto  che «non possiamo fermarci a questo, anzi dobbiamo viverlo con amore e in prospettiva di una vita piena nella resurrezione. Siamo qui per chiedere al Signore che esaudisca i nostri desideri e ci aiuti stabilire tra di noi le stesse relazioni che ha stabilito con i suoi amici e nemici, ossia relazioni d’amore, di dono, di comprensione, di misericordia. La preghiera è per le famiglie e per la fabbrica, perchè le relazioni possano essere sempre improntate al rispetto reciproco e così possiate trovare soddisfazione nel lavoro che fate a servizio del bene della società e dell’umanità, e perché ciascuno possa essere contento nella famiglia, nella chiesa, nella città».

La visita nei reparti
La visita nei reparti

La visita Al termine della celebrazione il vescovo ha visitato il reparto fibra dell’Alcantara seguendo le varie fasi della produzione. Il prossimo appuntamento, per il vescovo piemontese, sarà quello di domenica, presso gli stabilenti della Acciai Speciali Terni: alle 16 celebrerà la messa della domenica delle Palme per i lavoratori del polo siderurgico ternano e i loro familiari.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
20 ° c
61%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.