32 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pd Umbria: «Che fine ha fatto il progetto ‘sustainable valley’?»

Pd Umbria: «Che fine ha fatto il progetto ‘sustainable valley’?»

di Francesca Torricelli
19 Gennaio 2022
in Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Daniele Lombardini
responsabile lavoro del Pd Umbria

Era il 22 giugno 2021 quando dal sito della Regione Umbria l’assessore Fioroni affermava con soddisfazione, al termine dell’incontro con il Ministro della transizione ecologica Cingolani (alla presenza dell’amministratore delegato di Novamont Bastioli): «Continuiamo a promuovere l’Umbria, il progetto ‘sustainable valley’ è strategico per l’intero tessuto economico regionale. La necessità di affrontare le criticità dell’area di crisi di Terni richiede oggi una particolare attenzione politica, ma il percorso di specializzazione economica e rilancio del territorio, attraverso innovazione e sostenibilità, sarà uno schema replicato in tutta la Regione». Dove è finito quel progetto strategico? Siamo passati in pochi mesi da una ‘sustainable’ ad una ‘unsustainable valley’? Cosa è cambiato?

Se lo chiedono in primis i tanti lavoratori della Treofan in attesa di un piano industriale mai presentato. Ma si interrogano anche i tanti lavoratori umbri in attesa di sicurezze sul loro futuro. Lavoratori che rimangono appesi agli annunci roboanti e che invece possono al massimo aspirare al soccorso di una ulteriore cassa integrazione in deroga, peraltro scollegata da qualsiasi ipotesi di riqualificazione professionale e d’area. Si va dal distretto dei nanomateriali al polo per l’idrogeno (al netto di tutte le altre questioni aperte: dalla Sangemini alla Tagina, passando per la Ex Novelli e la ex Cementir, tanto per elencarne qualcuna). E i vari player annunciati a mezza bocca dai liquidatori in questi mesi a che gioco giocano? La vertenza Treofan, particolare caso di depotenziamento, questo si ‘strategico’, non merita un approccio politico così superficiale.

Al tavolo non siede più il vicemistro Todde. Il ministro Giorgetti ha scompaginato le carte, nominando ad ottobre una nuova task force. Singolare e non passata inosservata appare l’improvvisa presenza del Ceo di Jindal Kaufmann. E il centrodestra umbro, Tesei e Latini in testa, cosa ci raccontano di questa nuova fase aperta dal loro compagno di partito? Quali prospettive per i territori umbri e di Terni a parte la diffusione di un clima di confusione ed insicurezza? Dove la ‘messa a terra’ del Pnrr regionale che più volta il Pd ha denunciato essere una scatola vuota, un insieme di desiderata senza gambe, insomma poco più di una fake news? I dati elaborati in questi giorni dalla Ires Cgil ci raccontano di un quadro sempre più preoccupante per l’Umbria con un rimbalzo economico nel 2021 al di sotto della media nazionale, non accompagnato da una pari crescita del lavoro: uno sviluppo (modesto) senza occupazione. Per le forze politiche che governano Regione e i Comuni più importanti dovrebbe scattare l’emergenza. Siamo invece all’inerzia.

È il tempo concentrare tutti gli sforzi ad ogni livello istituzionale e territoriale su di una progettazione in grado di canalizzare la risorse del Pnrr nazionale e delle risorse comunitarie per sostenere i percorsi di sviluppo della comunità umbra. Non ci si può continuamente rimandare e nascondersi. Il Partito democratico è come sempre pronto a fare la sua parte, rilanciare il dibattito, accompagnare le soluzioni più coerenti per lo sviluppo dei territori, sostenere i lavoratori e le comunità territoriali impegnati nelle vertenze in atto.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
33 ° c
39%
5.4mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.