13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Penitenziari umbri: «Islamici monitorati»

Penitenziari umbri: «Islamici monitorati»

di Francesca Torricelli
17 Agosto 2016
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il carcere di Perugia

Il carcere di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Walter Verini
Walter Verini

Il deputato Walter Verini, capogruppo Pd in commissione giustizia alla Camera, domenica 14 e lunedì 15 agosto ha fatto visita agli istituti penitenziari umbri di Spoleto e Perugia, nel quadro delle periodiche iniziative promosse dai parlamentari democratici sulla situazione delle carceri.

Turn-over del personale «Nel corso delle due visite – ha dichiarato Verini – ho trovato una situazione accettabile, sotto diversi punti di vista: 500 detenuti nel carcere di Spoleto e 364 in quello di Capanne a Perugia sono numeri elevati, ma compatibili con la capienza degli istituti, anche rispetto alle gravissime situazioni di sovraffollamento di appena due anni fa. La situazione degli organici del personale di custodia presenta criticità, ma minori rispetto al passato: mancano ancora diverse unità per coprire gli organici previsti e sarà essenziale fare in modo che i pensionamenti previsti nei prossimi mesi possano essere coperti da un efficace e automatico turn-over, per un lavoro difficile, che viene svolto con straordinaria professionalità».

Investire su formazione e lavoro Il deputato ha avuto modo di colloquiare con il personale, gli operatori sanitari, gli stessi detenuti. «Da tutti, sia pure nelle diverse condizioni, è emersa con forza la necessità di intensificare e moltiplicare il più possibile i corsi di studio e formazione, le attività lavorative dentro le mura degli istituti», ha raccontato. «In questi anni Governo e Parlamento hanno combattuto e ottenuto risultati contro la vergogna del sovraffollamento. Ora occorre investire di più su formazione, lavoro e attività sociali. La pena deve essere certa, ma investire in formazione, lavoro e attività sociali significa investire nel recupero di persone che hanno sbagliato e che giustamente scontano una pena. Spoleto e Perugia vantano esperienze importanti da allargare. Le statistiche, del resto, ci dicono che oltre l’80% di detenuti che escono con un mestiere in mano non tornano a delinquere».

Radicalizzazione islamica Verini ha anche apprezzato «il lavoro di monitoraggio sui detenuti che hanno dato segni di radicalizzazione islamica: sono circa trecento, come è noto, in tutta Italia e una dozzina nei due istituti visitati. Un tassello delicato e importante dell’impegno complessivo dello Stato nella prevenzione contro il terrorismo. Riferiremo di queste situazioni a Gennaro Migliore, sottosegretario alla Giustizia con delega alla situazione carceraria, la cui visita in Umbria è fissata per fine mese o primissimi giorni di settembre. Gli proporremo – ha concluso – di visitare insieme il carcere di Terni, che in questa fase, in Umbria, appare quello che presenta maggiori criticità, mentre l’esperienza di istituto a custodia attenuata di Orvieto conferma la giustezza di questa scelta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, modello IA per le analisi delle saldature a stagno: «Il primo brevettato al mondo»

10 Luglio 2025
Terni, rischio idrogeologico salto principale cascata: ok al progetto. Tempo di espropri
Altre notizie

Terni, cascata Marmore: cambio dal 21 luglio. Aggiudicazione definitiva, parte la nuova gestione

10 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, il Comune spinge sui tributi e si crea ‘spazio’ per 12 funzionari. Manovra sul personale

10 Luglio 2025
Terni, ciclabile Bramante-Battisti: appalto da 750 mila euro a Perugia
Altre notizie

Terni, si rimette mano all’ordinanza per le urine dei cani: correzione sulle multe

10 Luglio 2025
Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti
Altre notizie

Terni, sistema di accoglienza: il Comune dà l’ok alla prosecuzione per 64 posti

10 Luglio 2025
Terni, ristrutturazione pronto soccorso: si cambia. Progetto da 1,7 milioni di euro
Altre notizie

Terni, pronto soccorso: «Gravissima situazione per la copertura dei turni». Proroga medici in pensione

10 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.