19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, a Natale shopping deludente

Perugia, a Natale shopping deludente

di Lucina Paternesi
28 Dicembre 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L.P.

E’ tempo di primi bilanci. Passata la Vigilia, Natale e Santo Stefano, la prima impressione è che il centro storico di Perugia, durante le feste, si sia riempito solo di macchine intorno alla Fontana per la Santa Messa della notte di Natale.

Piazza invasa dalle auto la notte di Natale
Piazza invasa dalle auto la notte di Natale

Comunicazione post sisma Non solo colpa della crisi. Come umbriaOn aveva già anticipato, quest’anno il flop è dovuto soprattutto alle numerose disdette negli alberghi di tutta la regione a causa dell’errata percezione che si è avuta dopo il sisma che ha colpito una parte dell’Umbria. Alberghi semi deserti, ristoranti vuoti e, soprattutto, un commercio che non ha fatto i numeri che ci si aspettava. L’immagine è quella di una città che arranca e nonostante gli sforzi fa fatica a ripartire.

Il villaggio di Natale in piazza Matteotti
Il villaggio di Natale in piazza Matteotti

‘Natale in centro’ E gli sforzi ci sono stati anche sul versante istituzionale, con il Comune che ha contribuito con 23 mila euro alla realizzazione del progetto ‘Natale in centro’ erogando il contributo in favore del consorzio ‘Perugia in centro’ diretto a favorire «un ampio afflusso di visitatori nella città». Oltre al montaggio degli addobbi e delle tradizionali luminarie nelle vie dell’acropoli, sono rientrati nel progetto il lancio della ‘Enjoy Perugia app’, la realizzazione del ‘black Friday’ nelle giornate del 25 e 26 novembre scorsi, la realizzazione della mostra mercato ‘Natale alla rocca, l’allestimento della piazza della solidarietà con i prodotti tipici della zone colpite dal terremoto, la pista di pattinaggio su ghiaccio e il ‘Villaggio del Natale’ con la casa di Babbo Natale, lo stand e la giostra in piazza Matteotti.

natale-perugia-2
Le bancarelle di Corso Vannucci

Dove sono i perugini? Eppure anche la pista di pattinaggio che, negli scorsi anni, richiamava tante famiglie e giovani, quest’anno non ha avuto il successo sperato. «Anche se non ci sono i turisti per un’errata comunicazione post sisma – si chiede un nostro lettore che preferisce rimanere anonimo – dove sono finiti i perugini?». E’ questa, forse, la domanda che si sono fatti i tanti commercianti e gli esercenti delle strenne natalizie nei giorni scorsi e che hanno visto diminuire gli acquisti da parte dei cittadini. Colpa dei parcheggi a costi proibitivi, del Minimetrò con orari troppo rigidi e della scarsa offerta commerciale in centro, sostengono alcuni.

La riflessione Se arrivare in centro a fare spesa diventa un impresa, è evidente che le famiglie preferiscono scegliere i regali di natale nei tanti centri commerciali presenti in periferia. «I negozi chiudono troppo presto, così come il Minimetrò – commenta un lettore in una lettera aperta inviata ad umbriaOn – tante pizzerie e ristoranti dopo le 22 si avviano alla chiusura e alle 23 è quasi già tutto chiuso. Chi rimane, allora, in centro, a ridosso di mezzanotte? Non certo le famiglie, non certo le persone per bene e tanto meno i giovani che vogliono divertirsi in modo sano».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.