15 °c
Terni
14 ° Ven
15 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, bus notturni: «Adesso basta scuse»

Perugia, bus notturni: «Adesso basta scuse»

di Francesca Torricelli
5 Marzo 2017
in Attualità, Dal territorio, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Sinistra Universitaria – UdU Perugia

Denunciamo l’ennesimo incomprensibile stop all’attivazione della sperimentazione di navette notturne, richiesta a gran voce della comunità studentesca media e universitaria, e non solo. L’intervista al direttore regionale di Busitalia, Velio del Bolgia, che annunciava l’ormai prossimo via libera da parte della società al progetto, ci lascia perplessi sulla mancanza di motivazioni da parte di ADiSU e Regione sulle ragioni di questo silenzio.

Dopo dieci anni di battaglie in Università, nelle istituzioni comunali e regionali e con la cittadinanza tutta, con il nuovo anno sembrava certo l’avvio del servizio di mobilità notturna: i frequenti incontri tra Regione e Adisu, l’appoggio dato dall’Amministrazione dell’Ateneo fondato sull’istanza dell’intero Consiglio degli Studenti, nonché i 50 mila euro stanziati dal Consiglio Regionale, ci avevano dato in tal senso delle rassicurazioni sull’ormai prossima attivazione.

Di mesi, dal nuovo anno, ne sono passati due. Più il tempo scorre, più la città resta indietro rispetto ad altre realtà universitarie – come Pavia, dove è recentemente partita una sperimentazione che durerà fino al 30 giugno e sarà gratuita per tutto il tempo della sperimentazione, diversamente dal modello approvato dalle nostre istituzioni. Oggi siamo ancora a ribadire con forza la necessità di una mobilità notturna che possa collegare i quartieri più distanti, ma popolati da studenti, giovani e cittadini, con il Centro storico, un circuito virtuoso per abbattere le disuguaglianze e migliorare il trasporto pubblico cittadino. Una responsabilità e un senso civico che, dopo l’indegno ostruzionismo dell’amministrazione comunale, speravamo di trovare nella Regione, la quale non può ora restare indifferente alla questione dopo aver appaltato la sperimentazione all’Adisu.

Chiediamo dunque risposte serie, e non un ormai inaccettabile e ripetuto rimpallo di responsabilità fra le istituzioni coinvolte: questa è la battaglia storica della Sinistra Universitaria e della Rete degli Studenti Medi di Perugia e dell’Umbria, e ormai propria dell’intero corpo studentesco, di una cittadinanza diffusa che continua a soffrire l’assenza di questo servizio, basilare per una città che voglia dirsi universitaria e su cui non possiamo più permettere rinvii e attese logoranti. Emblematiche in questo senso le recenti sollecitazioni nei confronti della Regione Umbria da parte del Presidente della Commissione controllo studenti ADiSU, Dario Sattarinia, e della Presidente del Consiglio degli Studenti Martina Domina: siamo in attesa di risposte e di elementi utili all’attivazione della sperimentazione, finora non pervenute in maniera esaustiva. Chiediamo una maggiore serietà nell’approccio a tale questione, un impegno serio nel fornire una valida soluzione di trasporto alternativo. Urgente e Pubblica.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025
Dal territorio

Terni, Pnrr Cesi: gara deserta per sentieri, mountain bike e arrampicata. Ora si ‘spacchetta’ in lotti

8 Maggio 2025
Pnrr Terni, nuovo asilo nido Campomaggiore: progetto in mano a Matteo Romanelli
Dal territorio

Terni: incertezza sul futuro della scuola dell’infanzia San Michele

8 Maggio 2025
Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali
Dal territorio

Ferentillo: inaugurata la nuova sede dei carabinieri forestali

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Light rain
15 ° c
77%
10.1mh
18 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.