23 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Caso di Dengue con ricovero: urgente disinfestazione

Caso di Dengue con ricovero: urgente disinfestazione

di Simone Francioli
2 Luglio 2023
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un’ordinanza per un trattamento di adulticidi e larvicidi in area pubblica e privata. L’ha firmata il sindaco di Perugia Andrea Romizi a seguito della richiesta della Usl Umbria 1, motivo? La segnalazione di un caso di Dengue trasmessa da una zanzara ad una persona di ritorno dal centro America. Ora è ricoverata all’ospedale Santa Maria della Misericordia.

L’urgenza

Il Comune segnala che «la disinfestazione urgente, dell’area dove risiede il cittadino, è importante per ridurre la popolazione delle zanzare presenti nella zona ed in particolare della zanzara tigre (Aedes albopictus) che è potenzialmente in grado di trasmette il virus Dengue. Il trattamento verrà effettuato dagli operatori disinfettori del servizio controllo organismi infestanti del servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 nel giorno 2 luglio dalle ore 2 di notte alle 6 di mattina in Via Marcantonio Bonciari, Via del Coppet­ta,Via Serafino Siepi,Via del Lauro ( parte) , Via Francesco Maturanzio, Piaggia Colombata,Via Giovan Paolo Lancellotti, Via Orazio Antinori (parte), Via Lorenzo Spirito Gualtieri, Via del Piscinello (parte), Via Ruggero d’Andreotto (parte)».

Divieto di transito

Viene specificato che durante l’intervento c’è il divieto «di transito pedonale e la sospensione della circolazio­ne di tutti i veicoli nelle vie sopra elencate, eccetto quelli coinvolti nei trattamenti di disinfestazione, delle forze dell’ordine e dei mezzi di soccorso. Si ordina che durante il tempo necessario all’effettuazione dei trattamenti di disinfestazione adulticida, in corrispondenza di appartamenti, locali e corti esterne siti nelle vie interessate dagli interventi: non siano mantenuti ad asciugare indumenti e biancheria all’esterno delle abitazioni; porte e finestre di appartamenti/locali siano tenute chiuse per tutto il tempo del trattamento e per almeno 30 minuti dalla fine delle operazioni; sia sospeso l’uso di impianti di ricambio di aria; gli animali domestici e da cortile siano detenuti all’interno dei propri ricoveri o comunque allon­tanati e messi al riparo; si provveda ad allontanare o mettere al riparo acqua e cibo destinati agli animali; si provveda a ricoprire o svuotare le piscine ad uso natatorio; in presenza di apiari gli stessi siano preservati con le opportune modalità; siano protette o svuotate vasche ornamentali con presenza di pesci, mantenendo al riparo gli stes­si; nel caso in cui possano essere irrorati anche giardini con arredi e suppellettili e/o aree gioco, sia­no coperti con teli le strutture, i giochi e gli arredi presenti all’esterno, o lavati accuratamente dopo gli interventi prima di renderli di nuovo fruibili; siano protetti colture e ortaggi ricoprendoli in modo adeguato e lavati accuratamente prima del loro consumo e sia consentito l’accesso all’interno delle corti private a tutto il personale coinvolto nelle operazio­ni di disinfestazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
23 ° c
62%
4.3mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.