17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Perugia, dodici aree per gli orti urbani

Perugia, dodici aree per gli orti urbani

di Marco Torricelli
29 Settembre 2015
in Attualità, Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.Lilla

Anche San Matteo degli Armeni avrà la sua area per orti urbani. Presentato stamane dal vice sindaco Urbano Barelli nella Sala della Vaccara il progetto voluto dall’amministrazione comnale inerente alla realizzazione di nuove aree per gli orti urbani.

San Matteo degli Armeni
Saranno dodici le aree nuove diffuse sull’intero territorio perugino che potranno essere destinate agli orti urbani, tra cui quella relativa a San Matteo degli Armeni che è in avanzata fase di completamento. Per i 700 metri quadri in questione il via è stato dato mercoledì scorso dalla Giunta Comunale con l’approvazione del progetto partecipato, coordinato dall’Associazione Vivi il Borgo e realizzato col supporto dell’Università degli studi di Perugia. Il Vice Sindaco Barelli ha sottolineato che si tratta di un’iniziativa che arriva a conclusione dopo un percorso complesso, avviato circa 6 anni fa, grazie alla collaborazione con Vivi il Borgo e Italia Nostra nazionale. Si è trattato di un risultato che premia l’impegno dell’Assessorato e degli uffici, rivolgendosi all’economia sociale ed alla passione diffusa nella cittadinanza.

Visione sostenibile «L’Amministrazione – ha sottolineato Barelli – non vuole, imporre alunchè, bensì intende instaurare con le Associazioni un rapporto fiduciario perché è l’unico in grado di funzionare». Non è un caso la scelta di San Matteo degli Armeni che, ha detta dell’ammnistrazione, sta diventando sempre più un luogo di riscoperta d’identità cittadina. Lo scopo finale di questo progetto resta: «la valorizzazione del territorio e dell’economia sociale di prossimità, recuperando nel contempo parti della città spesso abbandonate per farne un uso accorto ed utile».

Finalità sociali
Sono state individuate diverse tipologie di orto urbano da realizzare: l’orto sinergico che attraverso meccanismi di autofertilità del suolo, l’orto a cassoni, un metodo di coltivazione tipico dei monasteri nel medioevo, dove la disponibilità di terra era limitata; l’orto biologico, col metodo della conduzione biologica che esclude l’uso di formulati chimici (pesticidi e concimi) a favore di un’adeguata rotazione colturale e di una scelta di prodotti adatti all’ambiente, l’orto delle perenni, dedicato alle specie ortive perenni e l’orto etnico, destinato, invece, agli ortaggi alloctoni. Si prevede di realizzare anche un’area didattico-sociale, una serra per la produzione delle sementi e un’area di compostaggio per l’autoproduzione di fertilizzante naturale. Il prossimo passo sarà, dunque, l’affidamento, tramite la stipula di apposita convenzione, all’Associazione Vivi il Borgo della gestione dell’area e dell’orto urbano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia
Cronaca

Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia

8 Maggio 2025
Cronaca

Terni: spacciano coca di fronte l’Ast. Lavori socialmente utili dopo l’arresto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.