27 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, le scale mobili tornano in funzione

Perugia, le scale mobili tornano in funzione

di Marco Torricelli
2 Aprile 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le arterie metalliche che scorrono nella Rocca sono tornate a pieno regime. Tagliato, il 2 aprile, il nastro per le ‘nuove’ scale mobili che dall’acropoli del capoluogo portano a piazza Partigiani.

Interventi I lavori sono durati diversi mesi per un costo complessivo di circa 2,6 milioni di euro. Le scale mobili sono state oggetto di interventi necessari come la sostituzione di alcune rampe per poter adeguarle a tutti i requisiti di sicurezza, un profondo restyling, obbligato dopo 30 anni di servizio. Tra i lavori anche l’inserimento di una pensilina nel tratto esterno più vicino a piazza Partigiani; nella parte interna buona parte degli interventi hanno interessato le varie infiltrazioni d’acqua, oltre all’impianto di illuminazione ed elettrico in generale, nonché un rifacimento estetico dei locali interrati, sotto la parte antica della Rocca. Sono state sistemate anche diverse attrattive in quello che è una sorta di biglietto da visita della città.

scale mobili taglio nastroCerimonia Il nastro è stato tagliato alla presenza della presidente della regione Catiuscia Marini, dell’assessore regionale ai trasporti Silvano Rometti, del sindaco di Perugia Andrea Romizi e dell’assessore comunale Cristiana Casaioli. «Pensata decenni fa – ha sottolineato la presidente Marini – questa importante infrastruttura ha contribuito a modificare positivamente il trasporto pubblico nel capoluogo di regione. E non bisogna dimenticare che anche la Regione ha contribuito in questi lavori che altrimenti il Comune da solo non sarebbe stato in grado di affrontare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
27 ° c
26%
10.4mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.