20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Lisa Taschini vince premio nazionale in diritto del lavoro

Perugia, Lisa Taschini vince premio nazionale in diritto del lavoro

di Francesca Torricelli
30 Ottobre 2021
in Attualità, Cultura, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La vincitrice del premio ‘Massimo D’Antona’, conferito venerdì a Taranto nel corso del congresso Aidlass (Associazione italiana di diritto del lavoro e della  sicurezza sociale), composta dai massimi esperti di diritto del lavoro), è la dottoressa di ricerca e avvocato giuslavorista Lisa Taschini di Perugia.

Le motivazioni del premio

È la prima volta che il premio viene assegnato ad una perugina. La commissione esaminatrice, composta da professori ordinari delle università italiane, ha attribuito all’unanimità il premio all’avvocato Taschini per la sua opera prima ‘I diritti sociali al tempo della condizionalità’, edita da Giappichelli. Nel verbale si legge che la Commissione «ha particolarmente apprezzato la scelta del tema e lo sforzo di ricostruzione sistematica sulle trasformazioni dello Stato sociale dall’angolo prospettico della condizionalità, quindi del difficile bilanciamento tra tutela dei diritti pretensivi e disponibilità economiche. La ricerca è stata condotta con forte spirito critico in modo rigoroso e ben strutturato. Si colgono spunti di originalità specie laddove si concentra sulla onnipervasività della condizionalità e sulla identificazione di un nuovo paradigma funzionalmente condizionato dei diritti sociali dell’occupazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025
Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’
Attualità

Terni: a 46 anni dal diploma la 5° Metallurgici ‘torna a scuola’

7 Luglio 2025
Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.