22 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Orti sociali dietrofront: ora un regolamento

Orti sociali dietrofront: ora un regolamento

di Redattore
25 Aprile 2020
in Coronavirus, Dal territorio, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Non appena si è provato ad aprire si è dovuto fare subito marcia indietro. E non è un bel segnale. Al di là del caso specifico, la questione degli orti sociali rischia di diventare rappresentativa dei rischi che si correranno a partire dal 4 maggio, quando dovrebbe esserci la riapertura, progressiva, delle attività.

SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Code verso gli orti

Il dato di fatto è che non appena si è sparsa la voce della riapertura a centinaia si sono fiondati verso campi coltivati lontano dalla propria abitazione, provocando anche code. In totale sono 340 gli orti sociali disseminati nel perugino. E considerando quante persone li curano in associazione fra loro è semplice fare due conti e capire quanta gente si è potuta muovere nella giornata di venerdì. Per questo motivo c’è stato il clamoroso dietrofront e, infine, il provvedimento della provincia di Perugia, che ha richiuso gli orti con effetto immediato.

Il provvedimento

«Tenuto conto del colloquio con il prefetto di Perugia avvenuto in data 24 aprile 2202 – aveva scritto Bacchetta – nel quale si è convenuto circa l’opportunità di ristabilire le limitazioni all’accesso, data la possibilità del verificarsi di assembramenti, si ordina la chiusura degli ‘Orti dei Pensionati’ di Parco Santa Margherita e di Ponte della Pietra dal giorno 24 aprile fino a data da destinarsi». Nessun compromesso. Nemmeno le uscite a scaglioni, come pure era stato proposto. Una decisione che ha destato parecchio malumore.

Il provvedimento

«La riapertura degli orti dei pensionati di Parco Santa Margherita e di Ponte della Pietra in data 23 aprile 2020 ha determinato situazioni di rischio e pericolo in base a segnalazioni e a notizie di stampa che ci hanno costretto al provvedimento di chiusura», ha spiegato il presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta, specificando che la decisione è esclusivamente dell’organo politico della provincia, «con la speranza che sia la più breve possibile dopo la predisposizione di un disciplinare sul corretto utilizzo degli orti che ne permetta la fruizione in sicurezza, al quale stiamo lavorando».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
73%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.