18 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, restauro ‘condiviso’ al Frontone

Perugia, restauro ‘condiviso’ al Frontone

di Lucina Paternesi
31 Maggio 2017
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I Giardini del Frontone

I Giardini del Frontone

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Slitta di un anno ma si allarga alla partecipazione della città la riqualificazione di uno dei ‘luoghi del cuore’ dei perugini: i giardini del Frontone.

La firma del protocollo

Il protocollo Mercoledì, a Palazzo dei Priori, è stato firmato il protocollo d’intesa tra i vari soggetti che avranno il compito di condividere le varie fasi progettuali di restauro e conservazione dell’area verde più amata della città. Un luogo da tempo in abbandono, che necessità di ulteriori cure dopo i contributi già destinati per mezzo dell’Art Bonus nel 2015, quando con 50 mila euro fu finanziato il restauro dell’arco e delle sei statue del teatro dell’Arcadia.

I giardini Classificato al 28esimo posto come ‘Luogo del cuore Fai 2017’ a livello nazionale, la riqualificazione del giardino di Borgo Bello passerà attraverso una progettazione condivisa del restauro non solo grazie al contributo e alle competenze dei più diversi soggetti, ma anche grazie ai suggerimenti dei cittadini. A firmare il protocollo, assieme al sindaco Romizi, anche il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia Franco Moriconi, il direttore dell’Archivio di Stato Giovanna Gubbini, il capo delegazione Fai di Perugia Andrea Furbini, il tavolo delle associazioni rappresentato da Giancarlo Faina, la Soprintendente per l’Umbria Marica Mercalli e il direttore dell’Umbria institute Francesco Burzacca.

La palizzata in legno

Romizi «Vogliamo aprire un ragionamento ampio e condiviso sull’utilizzo dei giardini del Frontone –ha detto il Sindaco Romizi- e sulle varie ipotesi progettuali, dandogli l’attenzione che merita. Con la collaborazione dei cittadini e delle diverse realtà che abbiamo la fortuna di avere sul territorio, inauguriamo questo percorso verso una valorizzazione condivisa di questo grande patrimonio della città».

Il degrado dei giardini

Progettualità condivisa Mettendo quindi in campo competenze giuridiche, ambientali, progettuali, informatiche, scientifiche e di comunicazione, i diversi firmatari del protocollo lavoreranno a stretto contatto, per un anno, attraverso una cabina di regia con il compito di coordinare le attività di tutti i soggetti e di monitorare l’andamento del percorso e tavoli tecnici ai quali spetta predisporre le varie fasi di ricerca, studio e progettazione, partecipazione e comunicazione. La partecipazione della città si attuerà attraverso precise metodologie e specifici strumenti, come ad esempio, i punti di ascolto che apriranno l’Università e il Tavolo delle associazioni o il punto di accesso telematico per dare la possibilità ai perugini di fornire suggerimenti e indicazioni direttamente online.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Spoleto, rimpatriato un detenuto albanese
Attualità

Emergenza carceri: ne parla ‘Nero su Bianco’

21 Maggio 2025
Politica

Forza Italia: ecco la nuova segreteria regionale. Non c’è Ferranti

21 Maggio 2025
Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni
Attualità

Le insidie della Rete per i minori sotto la lente del Soroptimist Club di Terni

21 Maggio 2025
Tentò di uccidere, tunisino rimpatriato
Attualità

Zumbo (Coisp): «Commissariato di Orvieto con più personale. Bene il Governo»

20 Maggio 2025
Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»
Politica

Liste di attesa, Tesei all’attacco: «A maggio oltre 85.000 prestazioni in coda. È un fallimento»

20 Maggio 2025
Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni
Politica

Amelia: Forza Italia compatta per Avio Proietti Scorsoni

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Overcast
18 ° c
73%
7.9mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.