32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, Romizi pensa a «mobilità e bilancio»

Perugia, Romizi pensa a «mobilità e bilancio»

di Francesca Torricelli
4 Marzo 2019
in Apertura 5, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di G.N.

Mobilità e bilancio sono i due temi su cui più di tutti il sindaco Andrea Romizi si è soffermato, intervenendo domenica pomeriggio alla conferenza programmatica di ‘Progetto Perugia’, che si è svolta al centro Mater Gratiae di Montemorcino, cui hanno partecipato quasi 300 persone. 

Fontivegge

«Il debito pubblico a Perugia sta diminuendo in maniera importante, nonostante i tagli ai trasferimenti dello Stato agli enti locali. Lo abbiamo fatto senza tagliare i nostri servizi». Il sindaco ha parlato anche di Fontivegge, uno dei progetti cui «tengo particolarmente: a questa zona intendiamo restituire una sua dignità e un suo ruolo. ‘Binario 5’, il coworking già partito, ha una valenza grandissima: quello era il luogo di maggiore degrado e legato a fatti di cronaca molto gravi. Oggi, è un contenitore in cui le migliori idee e i talenti più creativi possono essere accompagnati e sostenuti e per me è un messaggio potentissimo. Altro progetto su cui stiamo lavorando è la mobilità, con il Pums che dovrà essere approvato in Consiglio che prevede, fra l’altro, bus elettrici nel centro storico».

‘Perugia 5.0’

I sostenitori della lista hanno parlato di ‘Perugia 5.0’, di famiglia, di sicurezza urbana, di politiche di bilancio, di cultura e turismo, di mobilità sostenibile, di politiche ambientali, di giovani, sport e scuola, di cura del territorio. «L’idea futura – ha spiegato Gabriele Giottoli – è di partire dai quartieri 5.0, creare una piattaforma civica e di sviluppo dell’economia circolare per arrivare anche a una cittadella della scienza, dello sviluppo del marchio de.co per la valorizzazione del made in Perugia e il crowfunding cittadino».

Le famiglie

Sulle politiche della famiglia, l’attuale assessore Edi Cicchi ha detto di voler ripartire dalla «famiglia: abbiamo una denatalità spaventosa. Ma anche dalla tutela dei minori e delle donne. Sono stati 780 i minori e nuclei familiari tra affidi e adozioni; 9.200 i minori e le famiglie in attività di prevenzione; 1.400 i provvedimenti di autorità giudiziaria senza distacco mamma-bambino; 26 donne e 18 minori nei centri antiviolenza; è stato istituito l’albo dei mediatori familiari; 22.745 i piani di aiuto attivo dentro gli uffici cittadini; 42 associazioni della rete del sollievo».

La sicurezza

Sulla sicurezza urbana è intervenuto il presidente del consiglio Varasano: «si riparte dal Patto Perugia sicura, si prosegue con la videosorveglianza (82 telecamere nel 2014; fra il 2014 e il 2019 altre 50. Entro giugno 2019 altre 116). Ma anche potenziamento dell’organico di polizia municipale di 50 unità e il centro di permanenza per il rimpatrio». I dati sul bilancio sono stati elencati dall’attuale assessore Cristina Bertinelli: «a inizio mandato avevamo un disavanzo di 35 milioni di euro che abbiamo ottenuto di ripianare in 28 anni. La revisione della spesa comunale è passata da 178 milioni di euro a 150, nonostante il -53,16% di trasferimenti». L’assessore Waguè ha parlato di scuola, di quanto realizzato e dei progetti futuri.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025
Politica

Montecastrilli: «La bellezza non resti uno slogan»

23 Giugno 2025
Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»
Politica

Accademia della Libertà: «Una tensione che ci impone responsabilità»

22 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.