33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, telemedicina: un premio alla Usl 1

Perugia, telemedicina: un premio alla Usl 1

di Francesca Torricelli
19 Maggio 2015
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Un esempio di telemedicina

Un esempio di telemedicina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il progetto di telemedicina in diabetologia, attivato in via sperimentale dalla Usl Umbria 1 di Perugia, si è classificato al secondo posto nella categoria ‘Soluzioni in telemedicina’ del premio ‘Innovazione digitale in sanità’ promosso dell’osservatorio innovazione digitale in sanità della school of management del Politecnico di Milano. Alla premiazione, che si è svolta a Milano il 12 maggio, ha partecipato Roberto Norgiolini, coordinatore aziendale del piano diabete a cui è affidata la gestione operativa del progetto.

Soluzioni innovative Il progetto, selezionato come uno dei finalisti tra 50 candidature presentate da tutta Italia, è nato per rispondere all’esigenza di trovare soluzioni innovative e qualificanti per migliorare i percorsi assistenziali dei pazienti cronici complessi affetti da diabete di tipo 2 in termini di efficacia clinica e migliore efficienza gestionale. È stato avviato a marzo del 2014 presso il servizio di diabetologia di Città di Castello, attraverso il supporto di una centrale operativa che fa capo al servizio di assistenza in remoto ‘Doctor plus’ della società Vree health Italia e, a oggi, ha coinvolto 60 pazienti, con la collaborazione di 23 medici di medicina generale.

Un kit A ciascun paziente è stato consegnato un kit comprensivo di un modem per la trasmissione online delle misurazioni effettuate a casa – glicemia, peso e pressione – a una centrale operativa infermieristica, che funge da ‘triage’ per 12 ore giornaliere, dal lunedì al sabato, con orario continuato 8-20. Il compito della centrale operativa è quello di gestire gli ‘alert’, segnalando via sms o mail ogni scostamento e anomalia, rispetto al protocollo di servizio definito insieme ai medici della Usl 1 e al piano terapeutico di ogni singolo paziente, isolando i falsi allarmi e comunicando in tempo reale le diverse priorità. È, inoltre, disponibile un numero verde per contattare la centrale operativa, dalle 8 alle 20, dal lunedì al sabato.

Il telemonitoraggio domiciliare con assistenza in remoto, «ha portato numerosi benefici in termini di benessere dei pazienti – più del 21% ha espresso soddisfazione per il trattamento di supporto emotivo ricevuto dalla centrale operativa -, che si sentono meno soli nel loro percorso di cura, sorvegliati e protetti, oltre che motivati ed autonomi», ha spiegato il dottor Norgiolini. La centrale operativa, infatti, assiste in tempo reale ciascun paziente anche tramite ‘drug remind’, supporto e ‘recall’ per l’autocontrollo glicemico domiciliare, promemoria per esami e visite periodiche o di approfondimento diagnostico».

Benefici economici Oltre che dal punto di vista gestionale, si sono stimati, inoltre, possibili benefici anche in termini economici, in quanto vengono ottimizzate le risorse umane disponibili, riducendo contestualmente le visite ambulatoriali improprie e i consumi per farmaci e dispositivi. Col passare del tempo, la maggior parte dei pazienti, ha migliorato l’aderenza terapeutica al piano di cura, è diminuito il numero di allarmi generati e di conseguenza anche il numero di accessi – spesso inappropriati – ai servizi sanitari e al Pronto soccorso.

Coinvolgere altri territori «Considerati i risultati, più che soddisfacenti, ottenuti da questo nuovo servizio di telesalute – ha annunciato il direttore generale della Usl Umbria 1 Giuseppe Legato – conclusa la fase sperimentale in Alto Tevere, stiamo valutando per il prossimo futuro la possibilità di coinvolgere gli altri territori dell’azienda, a partire probabilmente dal Trasimeno, differenziando anche il target di pazienti a cui destinare la soluzione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
37 ° c
17%
12.2mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.