35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugina, Cae Nestlé: «Nessuna schiarita»

Perugina, Cae Nestlé: «Nessuna schiarita»

di Lucina Paternesi
30 Novembre 2017
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La sede Nestlé a Milano

La sede Nestlé a Milano

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La luce in fondo al tunnel non c’è. Si esce con più dubbi che certezze dalla riunione del Coordinamento aziendale europeo in Svizzera che è terminata martedì sul futuro della Perugina.

Il volantino apparso in Svizzera

Il Cae Erano tutti riuniti a Losanna, al centro ricerche di Nestlé, assieme all’azienda, c’erano anche i sindacati. Nessuna dichiarazione ufficiale, ma l’amaro in bocca resta perché la questione assume contorni sempre più fumosi. Neanche una discussione specifica sul destino dello stabilimento di San Sisto, ma un quadro generico che vede la Nestlé in crescita del 2,4% e l’Italia dell’1,6% sono le voci che commentano, a margine, dopo la fine della riunione. Da quanto si apprende, in Svizzera si è discusso del settore dolciario, del cioccolato, un settore in cui Nestlé vorrebbe fare il salto, in dieci anni, da 3 a 4 miliardi di franchi svizzeri. Mancano, però, le strategie, secondo chi a quella riunione c’è stato.

Nessuna riorganizzazione del settore in vista. Quanto, piuttosto, nuove prospettive che vedrebbero, da qui ai prossimi mesi, una contestualizzazione europea, piuttosto che italiana, dei vari settori. Saranno le ‘business unit’ a delineare le strategie di settore. E sulla Perugina? Poco e male, si direbbe, nonostante dai dirigenti a capo del personale siano emerse aperture sugli ammortizzatori sociali, punto fermo per i sindacati. «La questione ‘politica’ – commentano, il giorno dopo – è che ancora Nestlé non è pronta per presentare un vero piano di riorganizzazione delle fabbriche europee. E’ stata ribadita però la centralità dell’accordo del 2016 che vede nel Bacio un prodotto strategico».

I vecchi cioccolatini Perugina

Ferrero? Per il momento, dunque, sono finiti gli appuntamenti ufficiali. Le voci si rincorrono, come quella che vorrebbe, nuovamente, la Ferrero interessata al settore confectionary di Nestlé. E l’unica proposta avanzata, quella di workerks buyout ideata da alcuni ex dirigenti oggi in pensione che farà la prima uscita ufficiale venerdì 1 dicembre. Gli ex quadri della Perugina saranno ricevuti dalla presidente della Regione Catiuscia Marini, a cui illustreranno il progetto per realizzare una cooperativa ‘parallela’ che assorba parte degli esuberi e produca tutti quei cioccolatini messi fuori produzione dalla multinazionale svizzera nel corso degli anni. Incontro interlocutorio e anticipatorio in vista del ‘grande debutto’ al Mise il 5 dicembre.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025
Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.