12 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pococacio (M5s): «In Italia non esiste il reddito di cittadinanza»

Pococacio (M5s): «In Italia non esiste il reddito di cittadinanza»

di Francesca Torricelli
6 Giugno 2024
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«L’Italia non solo è l’unico Paese europeo dove i salari scendono, ma è anche uno dei pochi dove non esiste un reddito di cittadinanza; un sistema di protezione sociale che garantiva il pane a due milioni di minori, anziani e persone con disabilità. Un milione di percettori in età lavorativa, in moltissimi casi, ricevevano questo sostegno per integrare stipendi da fame. Numeri che molti, con ferocia inaudita, hanno fatto finta di non vedere». A scrivere è Valentina Pococacio, candidato del Movimento 5 stelle nella circoscrizione centro.

«Anziché raccontare il reddito di cittadinanza con coscienza, purtroppo, a fronte dell’1% di truffe ai ‘furbetti’ del reddito sono stati riservati il 100% dei titoli dei giornali. E oggi, chi vive in povertà, ha come unica opzione sicura quella di rivolgersi alla Caritas. Chi deve accedere ai sostegni per l’inclusione sociale è costretto a subire un mortificante percorso a ostacoli, strutturato per escludere il maggior numero di persone possibile. Come Movimento 5 stelle, vogliamo essere protagonisti a Bruxelles e vogliamo un’Europa che porti avanti una svolta solidale per proteggere chi vive in difficoltà dalle politiche folli in cui, piuttosto che combattere la povertà, si decide di fare la guerra ai poveri. L’obiettivo del Movimento 5 stelle in Europa è portare fuori dalla povertà 15 milioni di cittadini europei entro il 2030 e per farlo proponiamo l’adozione di un reddito di cittadinanza europeo come germe di un welfare continentale. Una diversa fonte di finanziamento per gli stati membri perché in grado di assorbire il costo sociale di povertà e disoccupazione, alleggerendo il peso nazionale del welfare. Se verrò eletta, come primo impegno lavorerò in direzione di una direttiva che stabilisca i criteri dei redditi minimi che tutti gli Stati membri devono adottare e che devono essere universali e non categoriali. Occorrono anche strumenti per gestire la transizione verso l’intelligenza artificiale perché 600 milioni di posti di lavoro saranno sostituiti da altri 600 milioni ma questo non avverrà in automatico e in modo immediato».

Gli indicatori sulla povertà «ci mostrano uno smottamento sociale senza precedenti anche nella nostra regione. In Umbria, da Terni a Perugia, si registrano situazioni sempre più fuori controllo. Immagino il disagio degli esponenti del centrodestra perugino a presiedere all’ultimo report della Caritas diocesana di Perugia sulla povertà presentato in queste ore. Secondo i dati illustrati dal dottor Pierluigi Grasselli, nel 2023 a Perugia si è registrato un aumento del 9,2% del numero complessivo dei richiedenti aiuto rispetto all’anno precedente. Una tendenza nazionale, che vede la povertà assoluta in continua crescita. Un dato che colpisce è come a chiedere supporto siano sempre più italiani. Una tendenza – conclude Pococacio – che si conferma in tutta la Penisola. Nel 2023, le famiglie in povertà assoluta in Italia sono l’8,5% del totale, corrispondenti a circa 5,7 milioni di individui. Un fenomeno che colpisce in primis chi ha un’istruzione più bassa e meno opportunità lavorative».


CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
9 ° c
100%
3.6mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.