26 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Polemiche ‘verdi’: «Salvate le piante»

Polemiche ‘verdi’: «Salvate le piante»

di Francesca Torricelli
13 Agosto 2016
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

delle Associazioni ambientaliste di Terni
Wwf, Garden club, Il cammino di San Francesco, La bottega delle idee e Pro natura

Terni via Lungonera alberi (2)La notizia del previsto annientamento del meraviglioso viale alberato in via Lungonera a Terni, nel tratto che va da ponte Garibaldi a viale Turati, dimostra, ancora una volta, la volontà dell’assessore competente di procedere alla sistematica distruzione di quel poco di patrimonio arboreo e verde che rimane, dall’inizio del suo mandato amministrativo, su asseriti giudizi di ‘pericolosità’ degli alberi.

E’ evidente che gli oltre mille alberi già abbattuti e quelli che intende abbattere non possono essere divenuti tutti pericolosi in pochi mesi. I giudizi di pericolo formulati, per la gran parte, da un solo funzionario della comunità montana sono privi di ogni rigore scientifico. Leggendoli, infatti, si apprende che sono espressi sulla base di un giudizio meramente visivo, senza nessun approfondimento strumentale, sulla base di un’occhiata all’albero che si condanna alla morte con conseguente aggravio della salute pubblica già sofferente per l’immenso e persistente inquinamento atmosferico e distruzione di un patrimonio che è pubblico e non dell’assessore ‘competente’.

E’ chiaro che non si persegue un interesse pubblico, è lecito quindi chiedersi quale interesse si persegue. Le associazioni ambientalistiche attiveranno tutte le azioni in ogni sede giudiziaria e contabile competente per frenare e bloccare tale scellerata azione distruttiva ed accertare i reali intenti a tutela della salute e dei diritti anche patrimoniali della collettività.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
26 ° c
26%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.