30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Consap: «Polizia stradale al collasso»

Consap: «Polizia stradale al collasso»

di Fabio Toni
30 Gennaio 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Stefano Spagnoli, segretario Consap

Stefano Spagnoli, segretario Consap

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un consiglio che suona un po’ come una provocazione. Ma i problemi della polizia di Stato sono reali e il «restate a casa durante l’emergenza neve», rivolto dal segretario nazionale del Consap ai cittadini, si spiega con le gravi carenze di uomini e soprattutto di mezzi che caratterizzano l’attività quotidiana di migliaia di agenti.

Situazione critica In Umbria, e in particolare a Perugia, la situazione appare ancora più critica: «Nel nostro territorio – spiega Stefano Spagnoli, segretario nazionale della Confederazione sindacale autonoma di polizia – sono presenti arterie fondamentali per la viabilità nazionale. In questo contesto la polizia Stradale è al collasso e decine di colleghi sono costretti a rimanere in caserma, alcuni anche in riposo forzato, per mancanza di auto di servizio. La più ‘nuova’ – si fa per dire – ha una percorrenza di oltre 330 mila chilometri e viene impiegata 24 ore su 24. Ditemi voi come è possibile lavorare serenamente e offrire un servizio efficace ai cittadini».

Conseguenze pesanti Concetti chiari, quelli espressi da Stefano Spagnoli, che si commentano da soli: «Sebbene abbia un vuoto d’organico spaventoso pari a oltre mille unità a livello nazionale – spiega – la polizia Stradale non riesce comunque ad impiegare neanche le poche risorse umane a disposizione. E tutto a causa della carenza di autovetture». Alla fine la mancanza del ‘fattore umano’ rischia di incidere pesantemente: «Come sindacato maggiormente rappresentativo – afferma il segretario del Consap – siamo fautori del cosiddetto controllo ‘da remoto’ tanto decantato dai nostri vertici. Ma bisogna cominciare a comprendere che nessun Tutor, Vergilius o autovelox, potrà mai sostituire l’azione di soccorso al cittadino garantita da un operatore di polizia Stradale altamente specializzato.

Le cause Una situazione che, secondo il sindacato, è figlia «dei reiterati tagli che stanno minando il sistema della sicurezza di questo Paese. Un orientamento che si aggrava nelle fasi di maggiore emergenza, determinando il collasso dell’operatività».

«Restate a casa» Da qui il consiglio/provocazione di ‘restare a casa’ rivolto ai cittadini: «Se le previsioni meteo di questi giorni dovessero rivelarsi azzeccate – conclude Spagnoli -, per gli italiani saranno inevitabili disagi e lunghe code soprattutto nelle percorrenze di viabilità ordinaria o sulle cosiddette superstrade, almeno fino a quando i vertici politici non capiranno che le risorse per la sicurezza non sono una spesa da tagliare ma un investimento».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.