6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Popoli e Religioni’: «Una metamorfosi»

‘Popoli e Religioni’: «Una metamorfosi»

di Francesca Torricelli
20 Marzo 2022
in Apertura 5, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Sarà la metamorfosi il tema della tredicesima edizione del festival del cinema Popoli e Religioni di Terni, organizzato dall’Istituto di studi teologici e storico-sociali di Terni, in programma dall’11 al 19 novembre 2017. Giovedì mattina, al cityplex Politeama di largo Falchi, in una conferenza stampa sono state fornite alcune anticipazioni sulla prossima edizione, occasione anche per presentare la nuova gestione del cinema di Michele Castellani.

Le novità «Il festival continua ad essere profondamente radicato sul territorio – ha spiegato il direttore artistico Arnaldo Casali – quindi avremo anche quest’anno la valorizzazione di artisti di Terni e dell’Umbria che si stanno facendo valere in Italia e nel mondo, ma stiamo ampliando la dimensione internazionale. Anche quest’anno avremo un focus sull’India e un nuovo gemellaggio con un festival indiano. Ma non solo, si aggiunge anche un gemellaggio con un festival in Polonia».

Il festival Casali ha poi sottolineato che « oltre mille sono state le iscrizioni al festival, molte provenienti da Paesi asiatici. Ci stiamo aprendo sempre di più aumentando i contatti. Presidente della giuria quest’anno sarà David Riondino, che l’anno scorso ha vinto con il film ‘Il papa in versi’. Molte le anteprime mondiali, tanti ospiti e grandi eventi. Il tema metamorfosi sarà rappresentato attraverso una molteplicità di declinazioni: parleremo di post verità, di luoghi comuni, della metamorfosi del corpo. Sarà anche quest’anno un festival ‘pop’ oltre che impegnato su tematiche sociali».

I finanziamenti Il direttore dell’Istess Stefania Parisi ha ricordato che «per mettere in piedi un festival come il nostro occorrono dai 50 ai 60 mila euro. Al momento siamo certi della disponibilità della fondazione Carit (28 mila euro) e della Conferenza episcopale umbra (10 mila euro), speriamo sempre nel Comune di Terni, nella Regione Umbria e nella Chiesa Valdese». Il festival continua a crescere, «ma non a livello economico», esclama Casali. «Spero che anche il Comune di Terni che ci ha sempre seguito e patrocinato, ricominci anche ad impegnarsi fattivamente perché se è vero che a Umbria Jazz ha dato 100 mila euro, a noi non ha dato nemmeno 100 euro. Penso che non abbiamo nulla da invidiare ad altri festival, siamo un grande festival internazionale che, se sostenuto maggiormente dalle istituzioni, potrebbe crescere ulteriormente».

Il Comune di Terni A rappresentare il Comune alla presentazione, l’assessore alla cultura Tiziana De Angelis che per prima cosa ha voluto spiegare ad Arnaldo Casali che «per il Comune questo è un anno veramente difficili, sia dal punto di vista economico che politico. Non ci sono fondi, abbiamo grandi ristrettezze e per noi risulta veramente difficile, se non impossibile, garantire contributi alle manifestazione. Vorrei specificare che i fondi per Umbria Jazz erano regionali e già precedentemente vincolati alla manifestazione, per il ritorno di un valore destinato a questa città che lo aveva perso. Voglio sottolineare, inoltre, che il Comune non ha riservato contributi economici ad altri festival, ma offre il proprio contributo per quanto riguarda la messa a disposizione di sale e strutture». Detto questo Tiziana De Angelis ha parlato di un festival, quello di Popoli e Religioni, «che è ormai motore culturale straordinario, che lega appunto i popoli e le religioni. Un valore importante per la nostra comunità».

L’INTERVISTA A MAURIZIO CASTELLANI – IL VIDEO

Maurizio Castellani

Il cityplex Politeama «Cercheremo di ravvivare questo spazio cercando di creare un contenitore – ha spiegato Castellani – un luogo in cui trovare, non solo la proiezione di film, ma anche diverse attività compatibili con le nostre strutture. Al momento non abbiamo progetti di modifiche della struttura, resterà un cinema questo è sicuro, ma con l’aggiunta di attività collegate alla cultura perché io credo che una città come Terni abbia bisogno di uno spazio del genere. Riapriremo il 24 agosto con la buona volontà di fare bene, vogliamo bene alla città e cerchiamo di rianimarla con molti sacrifici, ma abbiamo bisogno del pubblico».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.