17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Popy è di nuovo ‘on the road’. Per aiutare chi non vuole più barriere

Popy è di nuovo ‘on the road’. Per aiutare chi non vuole più barriere

di Fabio Toni
18 Marzo 2023
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una ‘camminata’ di 8 giorni, dal 25 marzo al 1° aprile prossimi, con partenza da Perugia per sostenere le persone con bisogni comunicativi complessi e fornire loro gli strumenti più idonei per esprimersi. L’iniziativa ribattezzata ‘Popy on the road – La via degli Dei – è la terza ‘impresa’ del perugino Giorgio Massoli, papà di Caterina (Popy), una bimba affetta da una malattia rara associata ad una forma di autismo. Il lancio è avvenuto in questi giorni con una raccolta fondi attraverso la piattaforma GoFundMe (QUI IL LINK PER DONARE).

IL PROGETTO ‘POPY ON THE ROAD – LA VIA DEGLI DEI’ (.PDF)

Le prime due ‘imprese’

Fra i partecipanti, ci sarà anche il Garante umbro dei diritti delle persone con disabilità, l’avvocato Massimo Rolla: «Giorgio Massoli – spiega – non è nuovo ad iniziative di questo tipo. Il primo progetto, Umbria Coast to Coast – Popy on the road, è nato per incoraggiare le famiglie di bambini con disabilità umbri ma anche di tutta Italia, affinché si impegnassero a lavorare per ottenere ciò che è necessario per i propri figli: una burocrazia più veloce e attenta ai veri bisogni delle famiglie, la sensibilizzazione degli enti politici e amministrativi ed una rivalutazione del ruolo della persona con disabilità all’interno del tessuto sociale». Al primo progetto, ne ha poi fatto seguito un secondo che ha varcato i confini regionali: una pedalata da Perugia a Roma per assicurare la continuità dell’insegnamento lungo tutto il percorso di studi per i ragazzi e le ragazze con disabilità, all’interno dello stesso ciclo di istruzione. «L’iniziativa, patrocinata dalla FISH Onlus – prosegue Massimo Rolla – ha portato alla presentazione, in occasione dell’ultima tappa con arrivo a Roma al ministero dell’Istruzione, dove siamo stati accolti dall’allora ministro Bianchi e dal sottosegretario con delega alla disabilità Rossano Sasso, di una proposta di legge per la separazione delle carriere tra insegnanti curriculari e di sostegno».

Focus sulla CAA

Ora è tutto pronto per la terza ‘impresa’: «Giorgio ha pensato di dare voce, e non è un modo di dire, alla CAA, la comunicazione aumentativa alternativa, attraverso la quale si tenta di compensare o ridurre le difficoltà comunicative di persone con severi disturbi nella produzione del linguaggio o nella comprensione. Lo scopo principale della CAA è quello di sostenere la comunicazione e la partecipazione delle persone con bisogni comunicativi complessi, fornendo loro modalità il più possibile indipendenti di espressione e cercando di massimizzarne le abilità e le opportunità di condivisione nei diversi contesti sociali».

In viaggio

‘Popy on the road – La via degli Dei’ toccherà Perugia, Firenze, Bologna e Roma e in ogni città verrà realizzato un incontro all’interno di una scuola per promuovere l’utilizzo della CAA. L’iniziativa sarà realizzata in collaborazione con Isaac Italy – Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa Alternativa – il chapter italiano della grande Società Internazionale, che supporterà gli incontri per spiegare metodologie e tecniche di utilizzo della CAA nei vari ambiti ed incentivarne così la diffusione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025
L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.