17 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Povertà in Umbria, 1.029 richieste di Sia

Povertà in Umbria, 1.029 richieste di Sia

di Marco Torricelli
8 Ottobre 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Sono 1.029 le domande pervenute ai servizi sociali dei Comuni umbri per accedere alle misure di contrasto alla povertà previste dal progetto Sostegno inclusione attiva (Sia), attivato a livello nazionale ed esteso sul territorio regionale con ulteriori risorse per aiutare chi è più in difficoltà». Lo ha reso noto l’assessore regionale, Luca Barberini, a Foligno.

Luca Barberini
Luca Barberini

Il dettaglio Delle oltre mille richieste pervenute, ha spiegato Barberini, «410 sono in fase istruttoria, 340 sono state trasmesse all’Inps che è il soggetto attuatore delle misure del Sia, 53 sono sospese in fase di verifica, 85 quelle che non sono state accolte e 512 sono quelle riferite a utenti già in carico ai servizi sociali. Il numero significativo delle domande ricevute è il segno che la partecipazione dell’iniziativa sui territori ha funzionato e che i cittadini sono stati ben informati che possono usufruire delle opportunità offerte da questo strumento importante per la lotta all’esclusione sociale».

Il Sia L’assessore ha anche spiegato che «il Sia prevede l’attivazione, tramite Inps, di sussidi da un minimo di 160 euro a un massimo di 400, per un periodo di 12 mesi, attraverso una card erogata da Poste Italiane Spa. I destinatari del Sia sono famiglie con minori, donne in attesa di un figlio e nuclei familiari con figli disabili con un Isee pari o inferiore a tremila euro. È prevista l’erogazione di un contributo economico, a fronte dell’adesione del nucleo familiare a un programma sociale e lavorativo, attraverso il quale il cittadino si impegna a superare la condizione di disagio».

I fondi Le risorse stanziate a livello nazionale sono pari a 750 milioni di euro per il 2016, mentre nel 2017 verranno aumentate fino a 1 miliardo di euro, con possibilità di aumento fino a 1,5. Per persone e famiglie escluse dai benefici del Sia, come adulti senza figli minori o con bambini, ma con un Isee superiore tremila euro, ha detto Barberini, «la Regione Umbria ha esteso le misure nazionali, ampliando la platea dei destinatari e il parametro Isee, con 12 milioni di euro provenienti da fondi europei. Per questa misura è stato predisposto il ‘Sia Più’ che partirà entro la fine dell’anno. Ci sarà anche un nuovo bando regionale per sostenere l’invecchiamento attivo, con fondi europei pari a circa 200 mila euro. L’idea è quella di realizzare progetti, anche con il contribuito proveniente dal tessuto associativo regionale e dal terzo settore, per favorire la valorizzazione del ruolo degli anziani all’interno della comunità, considerando che in Umbria il 25 per cento della popolazione ha più di 65 anni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
17 ° c
75%
4.3mh
37 c 17 c
Sab
34 c 18 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.