17 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Prima del buio in sala’, il nuovo romanzo di Viviana Picchiarelli

‘Prima del buio in sala’, il nuovo romanzo di Viviana Picchiarelli

di Francesca Torricelli
2 Febbraio 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

 

Dopo l’anteprima al Salone del libro di Torino dello scorso ottobre, è in libreria ‘Prima del buio in sala’, il nuovo romanzo della scrittrice umbra Viviana Picchiarelli.

Il romanzo

Perugia, 1961-2019. Le trame del destino compiono una parabola di quasi sessant’anni per intessersi nelle vite di Costanza, Sofia, Filippo, Pietro e Roberto, attori principali di questo romanzo corale. Legati a doppio filo alle sorti del CineMuse, luogo storico di aggregazione della città, ma anche tela su cui si intrecciano gli orditi delle loro esistenze, i personaggi si alternano, in quest’arco temporale, nel racconto della loro storia collettiva, manovrati inconsapevolmente dalle circostanze irrisolte di un passato condiviso. Incapaci di reagire al rimorso e al dolore della perdita e già rassegnati a trascinarsi verso un futuro senza sorprese, i protagonisti si muoveranno in bilico tra la difficoltà di cambiare e il desiderio di farlo, come in un eterno perpetuarsi di quel momento che precede la proiezione di un film: l’attimo prima del buio in sala, quello in cui si è sospesi tra l’attesa che la pellicola cominci e il desiderio quasi perverso che lo spettacolo ritardi ancora. Eppure sarà ancora la stessa sorte, che aveva incatenato ciascuna di queste esistenze al dramma dell’altra, a intervenire di nuovo, prepotente, a concedere loro un’altra occasione. Ma sarà possibile spegnere una volta per tutte le luci sul passato e assistere a un altro film, quello della vita che verrà? In un racconto che attraversa decenni di storia del cinema e in cui il jazz fa da colonna sonora, si dà voce all’alfabeto dei rimpianti per le occasioni perdute, mentre le note avvolgenti del sax suonano l’amarezza inquieta delle mancanze.

Viviana Picchiarelli

Nata ad Assisi nel 1979, Viviana Picchiarelli fa parte del gruppo letterario Women@work. Laureata in scienze della comunicazione e con un master in ‘International business and intercultural context’ e un altro in ‘Scienze della pubblica amministrazione’, ha frequentato corsi e seminari di scrittura creativa e cinematografica, editoria e giornalismo, marketing e web writing. Vincitrice di uno dei contest settimanali della gara dei racconti di Rai Radio1 plot machine edizione 2017, ha iniziato a scrivere nel 2011 per varie case editrici. Nel 2012 ha pubblicato l’antologia di racconti al femminile ‘Reale virtuale – Ritratti di donne nell’era digitale’, a cura di Costanza Bondi (Bertoni Editore). Per lo stesso editore, nel 2013 ha curato con Costanza Bondi, partecipando anche in qualitĂ  di autrice, l’antologia poetica ‘Otto poetesse per otto poesie’ e la raccolta di racconti ironici ‘Le vene vorticose’. Sempre per Bertoni Editore, nel 2016 ha curato, di nuovo con Costanza Bondi, l’antologia di racconti gialli dal titolo ‘Women in giallo – brividi alla tastiera’ e ha pubblicato il romanzo ‘Il rubino intenso dei segreti’, spesso ai vertici delle classifiche Amazon. Per Newton compton Editori sono usciti ‘La locanda degli amori sospesi’ (2018) e ‘Il giardino della locanda dei libri’ (2019).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino
Cultura

L’avvocatessa e scrittrice ternana Giovanna Moretti premiata al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025
Rotary Terni: nasce il ‘Premio Carlo Bicciolo’ per gli studenti di medicina
Cultura

Terni: borsa di studio ‘Carlo Bicciolo’ del Rotary per gli studenti di medicina

19 Maggio 2025
Terni: ‘Opera con vista’. Espongono 50 artisti da tutto il mondo
Cultura

Terni: ‘Opera con vista’. Espongono 50 artisti da tutto il mondo

19 Maggio 2025
Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita
Cultura

Irmo Gatti in mostra a Narni a centoundici anni dalla nascita

18 Maggio 2025
Terni: la scrittrice Patrizia Fortunati al Salone internazionale del libro
Cultura

Terni: la scrittrice Patrizia Fortunati al Salone internazionale del libro

16 Maggio 2025
Castelli, palazzi, giardini e ville aprono le porte con la ‘Giornata nazionale delle dimore storiche’
Cultura

Castelli, palazzi, giardini e ville aprono le porte con la ‘Giornata nazionale delle dimore storiche’

16 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Light rain
18 ° c
73%
10.4mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.