13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Pubblica assistenza cresce a Terni

Pubblica assistenza cresce a Terni

di Francesca Torricelli
24 Gennaio 2017
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di A. V.

L’Opera pia pubblica assistenza di Terni, servizio di volontariato in collaborazione con il 118, compie un importante salto di qualità. L’ente ha aperto il primo centro di formazione Nrc (National rescue council) per l’addestramento del personale laico. La novità è stata presentata in Comune, martedì mattina da Lamberto Morelli, presidente della pubblica assistenza, da Luigi Eresia, responsabile dei corsi, e dal sindaco Leopoldo Di Girolamo.

Obiettivi Con l’obiettivo di rinnovarsi e di creare nuove figure professionali di supporto alla città, ha attivato il centro di formazione per personale laico con corsi di ‘Basic Life Support – defibrillation’ (Blsd), cioè una tecnica di primo soccorso che comprende la rianimazione cardiopolmonare e una sequenza di azioni di supporto di base alle funzioni vitali con l’aggiunta del defibrillatore, e, per il personale sanitario di ‘Advanced Life Support’, il protocollo utilizzato dallo staff medico come estensione, e non sostituzione, del Bls. 

Valorizzazione «Questa è una rete di emergenza molto importante», dice Di Girolamo. «È intervenuta per il terremoto ed è sempre presente per i disastri naturali o per problemi di altro genere. È importante che venga valorizzata e che venga resa corrispondente ai livelli oggi richiesti. Deve essere qualificata perché garantisce ai cittadini supporto. Le loro attività devono accrescersi e affinché questo sia possibile noi del Comune daremo tutto il sostegno necessario».

Centro Nrc Il centro Nrc è accreditato in Umbria come soggetto abilitato a erogare corsi di formazione finalizzati al rilascio dell’autorizzazione dell’utilizzo del Dae, defibrillatore automatico esterno. E questo è molto importante perché in questo modo l’Opera pia pubblica diviene anche centro di riferimento regionale. «Sono molto felice di avere la possibilità di operare e di essere l’ideatore di questo centro di formazione», dice Eresia. «È una società nazionale che opera in tutta Italia e ha circa 60 corsi di formazione. Da quando abbiamo deciso si attivare il centro di formazione, siamo anche diventati centro di riferimento regionale, con la possibilità di offrire servizi anche esterni, come ad esempio alle strutture sportive».

Corso di primo soccorso L’Opera pia pubblica assistenza ha anche organizzato, per la prima volta, un corso di primo soccorso aperto a tutti, con l’obiettivo di formare nuovi volontari soccorritori e non solo. le lezioni avranno inizio il 27 gennaio, nella seda dell’Opera pia pubblica assistenza, in via degli artigiani 20, a Terni. «Il corso è gratuito – spiega Morelli – ed è composto da 24 lezioni, di cui 12 teoriche e 12 pratiche. Per ora abbiamo ricevuto 36 domande. Organizzeremo questi corsi periodicamente sperando così di allargare la campagna soci. Vogliamo una presenza sempre più ampia ed estesa».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
58%
6.1mh
32 c 14 c
Sab
27 c 14 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.