6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Purgatorio’: Riccardo Leonelli nelle vesti di Dante alla rocca Albornoz di Narni

‘Purgatorio’: Riccardo Leonelli nelle vesti di Dante alla rocca Albornoz di Narni

di Fabio Toni
29 Agosto 2022
in Eventi, Spettacolo
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si terrĂ  domenica 4 settembre nella rocca albornoziana di Narni – alle ore 21 e in replica alle 22.15 – lo spettacolo ‘Dante in Narnia – Purgatorio’ – di e con Riccardo Leonelli.

Lo spettacolo, itinerante, segue il fortunato ‘Inferno’ dello scorso anno, mettendo in scena i versi del Sommo Poeta in una chiave contemporanea e all’interno di uno scenario suggestivo e pregno di storia come la rocca Albornoz di Narni. Ideatore e interprete di Dante Alighieri, l’attore umbro Riccardo Leonelli, protagonista oltre che a teatro, anche al cinema e in televisione di film e serie Rai come Luisa Spagnoli, Il Paradiso delle signore, Una pallottola nel cuore, Don Matteo, La fuggitiva e Non mi lasciare con Vittoria Puccini. I biglietti sono acquistabili sul circuito bigliettoveloce.it e direttamente alla rocca la sera dello spettacolo.

Usciti dall’Inferno, Dante e Virgilio si ritrovano su una spiaggia deserta in cui tutto è quiete. Dopo tanto orrore, i due poeti possono nuovamente godersi un’aria limpida e un cielo stellato che permettono loro di ristorarsi, prima d’intraprendere il nuovo viaggio tutto in salita che li condurrĂ  fino ai giardini dell’Eden. La Cantica è divisa in tre luoghi fisici: l’Antipurgatorio, dove Dante incontrerĂ  Catone Uticense, Manfredi, Bonconte da Montefeltro, Pia de’ Tolomei; il Purgatorio vero e proprio, dove le anime scontano pene sempre piĂ¹ lievi in quanto, salendo, sono sempre piĂ¹ vicine a Dio; il Paradiso terrestre, dove il Poeta otterrĂ  il tanto agognato incontro con Beatrice che, come giĂ  detto, gli riserverĂ  una imprevedibile quanto severa lavata di capo. Lo spettacolo segue il fortunato Inferno dell’anno scorso, sviluppatosi in forma itinerante all’interno dell’area archeologica di Carsulae, presso il teatro romano di Spoleto e presso il chiostro dei santi Alessio e Bonifacio a Roma. La predominanza musicale è la chiave di lettura della seconda cantica, tanto che, se nell’Inferno il leitmotiv della performance era la danza, nel Purgatorio tutto è musica: le anime, infatti, innalzano perpetuamente inni di lode a Dio, esprimendo – attraverso il canto – tutto quell’amore di cui si sono privati in vita e la cui mancanza ha serrato loro (temporaneamente) le porte del Paradiso.

Lo spettacolo è ideato, diretto e interpretato da Riccardo Leonelli, affiancato da alcuni degli interpreti dell’anno precedente, insieme a nuovi professionisti del teatro e della musica ternani fattisi valere in tutta Italia. Il progetto nasce per dare compimento al meraviglioso trittico dantesco, che assai di rado viene presentato integralmente; se infatti da una parte l’Inferno non ha quasi bisogno di presentazioni, le altre due cantiche vengono spesso aggirate per una presunta mancanza di temi forti. Niente di piĂ¹ errato. Certamente il Purgatorio è un percorso in salita in ogni senso: fisico e metaforico, è una sfida che presenta enormi asperitĂ  e punti oscuri, ma se c’è una cosa certa è che il Purgatorio siamo noi. E cosa c’è in noi di alieno all’umano? Quale universo è piĂ¹ intrigante, profondo, contraddittorio, terribile e meraviglioso di quello racchiuso in noi stessi?

In scena, Riccardo Leonelli, Caterina Rossi, Damiano Angelucci, Stefano de Majo, Marialuna Cipolla, Emanuele Cordeschi, Margherita Rinaldi, Antonia Perleonardi, Viviana Fabrizi. Con la partecipazione di Aurora Assunti, Nadia Bouallagui, Gisella Celentano, Miriam Cimarelli, Giacomo Lucci, Giacomo Martinelli, Alessandro Pieramati, Sara Posati, Nicola Vantaggi. Musiche a cura di Marialuna Cipolla ed Emanuele Cordeschi; scene Paolo Leonelli e Chiara Leonelli; costumi Marinella Pericolini, stoffe D&D Tessuti; audio S.S. Service; foto locandina Filippo Lupini e Luca Mannaioli. Lo spettacolo è organizzato da ‘Magazzini Artistici & Povero Willy’ in collaborazione con l’Ente Corsa all’Anello, Archeoares, NarniArt, con il patrocinio del Comune di Narni, dell’Accademia nazionale di arte drammatica ‘Silvio D’Amico’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’ereditĂ  della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
A Narni l’anteprima assoluta di ‘Mirtillo – Numerus IX’ di Desiderio Sanzi
Spettacolo

A Narni l’anteprima assoluta di ‘Mirtillo – Numerus IX’ di Desiderio Sanzi

21 Marzo 2025
Spettacolo

Spoleto, tornano le riprese di Don Matteo

22 Febbraio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.