17 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Raggiro ad anziani, truffatori ‘battuti’

Raggiro ad anziani, truffatori ‘battuti’

di Simone Francioli
10 Marzo 2017
in Dal territorio, Perugia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Questa volta gli è andata male e la ‘sfida’ è stata vinta dagli anziani. Nuovo tentativo di raggiro da parte di due truffatori, finti avvocato e carabinieri: un 86enne e un 75enne hanno subito chiamato i carabinieri di Foligno, stoppando il tentativo.

La campagna di prevenzione I militari si sono attivati per fare tutte le verifiche del caso, assicurando gli anziani dell’infondantezza – incidente stradale – della notizia. In tal senso i carabinieri mettono in risalto la campagna di prevenzione avviata dal comando provinciale di Perugia – diretto dal colonnello Paolo Piccinelli – e dalle articolazioni territoriali: le vittime del raggiro sono spesso persone anziane e sole.

Ad agire sono bande specializzate. La tecnica è ‘standard’:  i truffatori si spacciano per avvocati, tecnici, assicuratori, dottori e talvolta sacerdoti, facendo leva sulla psicologia delle vittime e sulla loro solitudine. Di solito – sottolineano i carabinieri – operano dal lunedì al venerdì, quasi sempre in due: tra la fine della telefonata e l’arrivo dell’emissario che prende i soldi i tempi sono solitamente molto brevi.

L’impulso L’aumento dei tentativi di raggiro nella provincia di Perugia ha indotto i carabinieri di Perugia a dare ulteriore impulso all’attività investigativa e, soprattutto, alla prevenzione. «Fare attenzione e, soprattutto, contattare subito le forze dell’ordine. Mai – il messaggio dei militari – un carabiniere o altre persone istituzionali si recano a casa di una persona a prendere soldi e/o monili in oro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025
Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
16 ° c
77%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.