6 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Recite, sederi, omofobi Strategia vincente?

Recite, sederi, omofobi Strategia vincente?

di Fabio Toni
1 Dicembre 2018
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fabio Toni
Direttore di umbriaOn.it

Cosa accomuna – per restare su tre casi recentissimi – la polemica su una recita di Natale ‘negata’ in una scuola, la foto di uno ‘a chiappe di fuori’ su una panchina del centro di Terni e fatta passare per simbolo di degrado urbano ed un post al limite del nonsense di tre politici (parlamentare, sindaco e consigliere comunale) che si autodefiniscono – ironicamente – ‘omofobi’? Fondamentalmente l’ormai nota e straordinaria – nel bene e nel male – strategia di comunicazione della Lega, dai piani alti alle diramazioni locali, passando anche attraverso una specifica organizzazione/formazione che non sembra avere eguali al momento.

Così se con la scuola – e la preside – ‘atea’ di Terni è stato scatenato un putiferio che è andato da Aosta a Mazara del Vallo, con il sedere ‘in evidente fuorigioco’ sulla panchina di largo Elia Rossi Passavanti (si registra l’asse fra una consigliera comunale e il presidente dell’assemblea) si è aperta ancora di più la strada all’ordinanza anti-accattonaggio che il sindaco presenterà a breve, mentre il post de ‘i tre omofobi’ – con tanti consensi ma pure qualche critica – suona più come una presa in giro ai non pochi detrattori del pensiero leghista (almeno delle sue frange più tradizionaliste) sui temi della famiglia e delle diversità sessuali.

In quasi tutti questi casi le opposizioni – Pd, M5s ma soprattutto il consigliere Gentiletti (Senso Civico) – si sono abbastanza dannate l’anima per contestare i contenuti o la strategia comunicativa in sé. Tutto giusto, in quello che però sembra sempre più spesso un ‘teatrino social’ vuoto e inconcludente. Ma chi ribadisce certi valori, fa la sua parte.

Chi sta sul campo invece – parliamo di noi della stampa – percepisce fondamentalmente due tipi di reazioni del pubblico di fronte al ripetersi di notizie – e quindi polemiche – come quelle sulla recita di Natale, sul ‘sedere in panchina’ e sugli omofobi. Da un lato c’è chi – leghista o meno – si tuffa nel dibattito per condividere, rilanciare, sposare, attaccare, polemizzare, litigare. Dall’altro, invece, c’è chi osserva: «Ma non sarà ora di finirla con queste ca…te?».

I primi – va detto – sono al momento molti più dei secondi. E la distinzione fra chi si appassiona a taluni temi e chi invece ne resta lontano, come ho avuto modo di osservare pochi giorni fa in una trasmissione radiofonica, non la fa il livello culturale – approssimandone una misurazione in base ai titoli di studio – ma tutto appare molto trasversale e ‘liquido’; talvolta tremendamente serio ed altre decisamente poco.

Inutile girarci intorno, la Lega – che fa scuola – sa bene quali sono i temi preferiti dai media, quelli in cui noi sguazziamo, sa bene cos’è la pancia del cittadino e continua a dominare la scena mediatica in maniera organizzata, spesso con ‘spot’ di corto respiro ma evidentemente efficaci. Forte di un consenso che probabilmente alle elezioni europee salirà a livelli mai toccati prima. E con il vento in poppa, avrebbe pure tutto il tempo di rivedere questa strategia comunicativa se un giorno – si sa, il consenso va, il consenso viene – dovesse iniziare a rivelarsi un boomerang.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Politica

L’assessore ‘bacchetta’ tre scuole e l’Usr non ci sta. «Barcaioli alimenta le speculazioni»

13 Maggio 2025
Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»
Politica

Ampliamento Collestrada, Ferdinandi: «Ci è stato intimato di decidere in poco più di un mese»

13 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

13 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

12 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
6 ° c
75%
4.7mh
21 c 9 c
Gio
18 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.