6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regionali, Leonardi: «Il privato depotenzia il pubblico nella sanità. Tesei come Proietti»

Regionali, Leonardi: «Il privato depotenzia il pubblico nella sanità. Tesei come Proietti»

di Fabio Toni
14 Novembre 2024
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Martina Leonardi

Martina Leonardi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Martina Leonardi
‘Insieme per un’Umbria Resistente’
Candidata alla presidenza della Regione Umbria

Alla domanda che cosa farai se il 20 novembre fossi la presidente di Regione, ho sempre risposto così: una delibera sulla riorganizzazione della rete ospedaliera regionale. Questo credo che sia il tema più importante per i cittadini e le cittadine. Il diritto alla salute non può e non deve essere sospeso. Ma in questo momento tecnicamente lo è: se non ho ospedali vicini funzionanti, se non posso farmi una visita urgente, se sono costretto al turismo sanitario o peggio a pagare per potermi curare, di fatto quel diritto non ce l’ho più. Questo forse, lo avrei dovuto dire con più forza: ci stanno negando i diritti fondamentali in nome del profitto sfrenato, della società del consumo dove anche la salute è diventata un bene di consumo.

Martina Leonardi

Le mie colleghe candidate Tesei e Proietti parlano di sanità pubblica ma declinandola al privato, non facendo i conti con una finanziaria che finanzia gli armamenti e taglia i fondi al servizio sanitario nazionale. Per noi serve un cambio di paradigma: bisogna investire tutto sul pubblico, eliminando dalla sfera del diritto alla salute qualunque forma di privitizzazione. Va detto con chiarezza: è il privato che depotenzia il pubblico. È il privato che incentiva la migrazione di medici da un settore all’altro.

La nostra Regione, che era fiore all’occhiello in ambito sanitario, si è vista distruggere dai governi di centrodestra e centrosinistra ospedali, centri sanitari territoriali nonché la possibilità di essere curati nelle strutture pubbliche. Addirittura la deriva di emulazione della società americana sta facendo spuntare come funghi società che vendono assicurazioni sanitarie: è il caso ad esempio di Lega Coop che si sta sperimentando nel settore. Per noi tutto ciò è inaccettabile: questa è l’estrema forma del capitalismo e delle politiche neo-liberiste.

Noi proponiamo di investire tutte le risorse sul pubblico, aprire ai concorsi, creare un percorso di partecipazione, abolire il ticket sanitario: lavorare ad una sanità di vicinanza. Non prossimità come sventola Proietti, che non disdegna il privato (cit.), ma vicinanza. Per legge la prossimità può essere anche a 60 chilometri dai centri abitati.

Ed è per questo che venerdì come sempre saremo davanti all’ospedale di ‘San Matteo degli Infermi’ di Spoleto, dove da anni ci trovate a denunciare lo smantellamento della sanità. Spoleto è l’esempio lampante di una politica alla quale gli ospedali interessano solo in campagna elettorale. Per questo se volete tutelare tutti i vostri diritti dovete dare il vostro voto più giusto, il voto utilissimo ad ‘Insieme per un’Umbria Resistente’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.