6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione: «Gettone tagliato a chi se ne va»

Regione: «Gettone tagliato a chi se ne va»

di Marco Torricelli
6 Giugno 2017
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La seduta del consiglio regionale di martedì è stata interrotta per la mancanza del numero legale e il capogruppo del M5S Andrea Liberati propone misure drastiche per costringere i colleghi a restare al lavoro

di Andrea Liberati
M5S Regione Umbria

L’inconsistenza del Consiglio regionale dell’Umbria prosegue e si rafforza. Ormai l’Aula non è presidiata nemmeno dai noti quattro gatti, altro che affrontare ‘temi cruciali’ e corbellerie simili.

Qui non c’è voglia di cambiare nulla, mentre la Giunta, anche stavolta, si è pressoché integralmente eclissata, salvo l’assessore alla Sanità che, però, non era competente per l’annosa questione dei treni veloci di cui -tra altro- si doveva parlare nel primo pomeriggio.

Un Consiglio squagliatosi (anche) al primo sole d’estate, tra impegni certo rinviabili.

Un Consiglio che finora non ha mai avuto molto da dire, producendo poco, in un dialogo tra sordi con la Giunta, con un perdurante blocco amministrativo che ben rappresenta la stagnante palude umbra, mentre fuori dal Palazzo cittadini e imprese sopravvivono appena.

L’unico rimedio a tanta istituzionale indecenza è colpire gli eletti laddove fa più male: i soldi, il portafoglio, modificando subito il regolamento per imporre la partecipazione in Aula ad almeno il 75% della seduta, decurtando, in caso contrario, almeno il 20% dell’indennità.

Scommettiamo che in questo modo la smettono di fregarsene dei cittadini e dello stesso mandato costituzionale?

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly Cloudy
6 ° c
81%
4mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.