18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Regione, le minoranze: «La destra produce poche leggi e male»

Regione, le minoranze: «La destra produce poche leggi e male»

di Francesca Torricelli
2 Febbraio 2022
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Questa maggioranza a trazione leghista si dimostra non solo incapace di programmare ma anche di legiferare nell’interesse degli umbri. L’impugnazione della legge in materia di edilizia residenziale sociale, operata recentemente dal Governo, conferma come questa alleanza delle destre produca poche leggi e, per di più, fatte male, perché intrise di ideologismi». Ad evidenziarlo, attraverso una nota congiunta, sono i consiglieri regionali di minoranza dei gruppi Pd, Movimento 5 stelle, Patto civico e Gruppo misto, ricordando che «la prima legge di iniziativa della maggioranza approdata al consiglio regionale da due anni a questa parte, ovvero la legge regionale numero 15 del 9 novembre 2021 – Ulteriori modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 28 novembre 2003, numero 23 – Norme di riordino in materia di edilizia residenziale sociale – è stata impugnata dal Governo in quanto talune disposizioni violano l’articolo 117 della Costituzione».

Gli atti

Ora che la legge regionale promossa da Lega e Fratelli d’Italia è stata impugnata, sottolineano i consiglieri «non dobbiamo dimenticare altri due atti che giacciono ancora in commissione: il disegno di legge promosso dal Pd e dalla minoranza e la proposta di modifica del regolamento per la rideterminazione dei canoni. Una modifica che rischia in taluni casi di determinare importanti aumenti, così come hanno tenuto a sottolineare recentemente le stesse associazioni e sindacati degli inquilini. Due provvedimenti che possono essere l’occasione per recuperare, in un confronto aperto con le parti sociali, la consapevolezza che le politiche abitative non possono essere disgiunte dalle politiche sociali, e quindi dal Piano sociale vigente, che parla espressamente di ‘stretta integrazione tra le politiche per la casa e le politiche sociali’ per contenere le maggiori fragilità, anche con azioni di supporto a carattere preventivo. Nello specifico l’impugnativa del Governo mette nero su bianco che le disposizioni previste dalla legge eccedono le competenze regionali, determinando un’indebita ingerenza nella materia ‘ordine pubblico e sicurezza’, riservata allo Stato, oltre ad introdurre competenze nuove ed ulteriori delle forze di polizia, determinando uno sconfinamento nella materia dell’ordinamento amministrativo dello Stato. L’impugnativa del Governo interviene per sanare quei punti che avevamo già segnalato come assi critici sia in commissione che in aula al momento del voto».

Le leggi

«La paventata esclusione dei cittadini stranieri che lavorano in Umbria non è poi entrata nella legge – ricordano dalla minoranza – perché stoppata dagli uffici per palese incostituzionalità, ma ora anche gli altri aspetti caratterizzanti la legge e contrari non solo ai nostri valori ma allo spirito della Costituzione, vengono cassati con l’impugnativa del governo dinanzi alla Corte Costituzionale, dal momento che le pene devono tendere alla riabilitazione del condannato e al suo reinserimento nella società e non possono essere usate per sbattere sulla strada interi nuclei familiari, con conseguenze sociali nefaste. Inoltre, come avevamo fatto più volte presente, la legge recava in sè un enorme controsenso, prevedendo la decadenza dall’assegnazione di alloggi in caso di condanne per spaccio di stupefacenti o di favoreggiamento della prostituzione ma nulla veniva indicato circa altri reati ancor più gravi, come l’omicidio e il femminicidio o l’associazione mafiosa, solo per fare qualche esempio. La tentata riforma delle destre – concludono i consiglieri – al netto delle eccezioni costituzionali, diventa un tiepido pannicello caldo che non cambia la sostanza delle norme precedenti che invece andrebbero aggiornate, unitamente al calcolo delle tariffe per renderle più eque per tutti i nuclei familiari, tenendo anche conto della crisi economica e sociale generata dalla pandemia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.