32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Rsu ThyssenKrupp Ast: Ugl candida un tedesco

Rsu ThyssenKrupp Ast: Ugl candida un tedesco

di Marco Torricelli
18 Novembre 2017
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Per la Ugl è un momento di grandissima importanza nel territorio, soprattutto per gli equilibri delle trattative ancora da definire». A dirlo è il segretario dei metalmeccanici di Terni, Daniele Francescangeli, secondo il quale «è di vitale importanza consolidare ed accrescere le nostre Rsu di stabilimento, al fine di proseguire il cammino già intrapreso chiedendo un confronto serio e trasparente, basato sul reale dialogo alla pari, esigendo prerogative certe sul fronte della sicurezza, ambiente e salute».

Daniele Francescangeli

La puntualizzazione Francescangeli, poi, rivendica «facendo notare ai meno attenti, che i diritti dei lavoratori e la salvaguardia dei livelli occupazionali per la Ugl, non sono stati mai degli slogan, nei fatti appena si insedieranno le nuove Rsu uno dei punti principali della loro attività sarà l’atteggiamento aziendale nei confronti di  impiegati e preposti ai quali vengono attribuite responsabilità civili e penali connesse allo svolgimento di mansione, come ad esempio i diversi consulenti che non hanno ben chiaro il loro ruolo, che comunque, a nostro parere, necessiterebbero di una discussione corretta e costruttiva con le parti sindacali».

Gli investimenti Per il segretario della Ugl, poi, «serve puntare su un confronto concreto, soprattutto quando si entra nel merito dei bilanci e dello stato di salute dell’azienda, dove la Ugl ha dato sempre un contributo sia nelle proposte che nelle alternative finali.
 Oggi Ast deve dimostrare la vera volontà della ridistribuzione dei premi incentivando tutti i lavoratori come accade nelle imprese di questa importanza, inoltre fra i punti essenziali bisogna puntare su innovazione e diversificazione delle produzioni, ampliando la ricerca e sviluppo con investimenti reali e non da propaganda».

L’appello Per questi motivi, conclude Francescangeli, «da sempre forte delle proprie  idee, la Ugl intende lanciare un appello.
Dando il consenso a questa organizzazione sindacale si da un voto a persone che – ininterrottamente – hanno ricoperto un ruolo di vitale importanza all’interno delle Acciaierie di Terni.
 Sui temi della legalità e trasparenza la Ugl di Terni si è sempre schierata in prima linea per fare ed ottenere chiarezza. Pilastro del sindacato è stato e rimane tutt’ora, l’espressione delle proprie idee, tutelando i diritti e doveri del lavoratore.
 La Ugl auspica che i lavoratori del gruppo Ast sappiano riconoscere quanto di buono é stato svolto fino ad ora e ringrazia tutti i  candidati e tutti gli attivisti che presiederanno i seggi ma in particolare chi darà il suo preziosissimo voto».

Il candidato tedesco E poi c’è quella che sarebbe troppo semplice liquidare come una ‘curiosità’: l’Ugl – tra i propri candidati per la nuova Rsu – schiera un lavoratore tedesco – l’ingegner Frank Rakus, da anni in servizio a Terni e che sarebbe, in caso di elezione, il primo delegato straniero (ma di fatto ‘di casa’ in un’azienda tedesca) alle acciaierie ternane.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.