20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia, città divisa: doppia manifestazione

Perugia, città divisa: doppia manifestazione

di Lucina Paternesi
17 Dicembre 2017
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Corteo e contro corteo. Un sabato ‘impegnativo’ per le forze dell’ordine ma anche per la frazione di Ponte San Giovanni. Nonostante l’acqua, infatti, è stato confermato il doppio appuntamento con la manifestazione di CasaPound che, alle 16, ha sfilato per le vie della frazione alla periferia perugina.

LE INTERVISTE AL CORTEO DI CASAPOUND E AL ‘CONTROCORTEO‘

Contro corteo E per un colore che manifesta, c’è tutta una città che reagisce e ha organizzato una contro manifestazione a cui hanno aderito decine e decine di associazioni. Sotto alla bandiera “Perugia è ora e sarà sempre antifascista” il presidio promosso dall’Anpi al parco Bellini, nei pressi della piscina comunale, ha visto lo schieramento di sindacati, comitati, partiti e semplici cittadini assieme, appunto, a tante associazioni «per rispondere al corteo di CasaPound e alle moltissime azioni squadriste e fasciste che scuotono la nostra penisola e in difesa degli ideali repubblicani e democratici che contraddistinguono la nostra carta costituzionali».

LE FOTO DELLA GIORNATA

La tensione Il ‘contro corteo’, infatti, non aveva le autorizzazioni necessarie e c’è voluta una lunga trattativa per trovare un compromesso accettabile per tutti: alla fine – anche per evitare possibili incroci pericolosi – la decisione è stata quella di aspettare che CasaPound concludesse la sua sfilata per far partire l’altra.

Il PD «Sta pian piano passando l’idea che vari soggetti di diretta ispirazione fascista siano interlocutori politici al pari di tutti gli altri: sempre più spesso compaiono nei talk show, nella cronaca politica, finendo per apparire normali interlocutori della vita politica del Paese. Per questo, senza inventarci niente di nuovo, ma semplicemente richiamando quel che c’è scritto nella nostra Costituzione, occorre ribadire con forza che non possono avere diritto di cittadinanza nella nostra democrazia forze politiche fasciste, semplicemente perchè la nostra democrazia esiste ed è tale in quanto antifascista». Così, in una nota, il Pd di Perugia.

L’iniziativa «Va in questa direzione – si legge ancora – l’iniziativa messa in campo dal Pd Umbria che, ispirandosi all’esperienza del Comune di Marsciano, chiederà a tutti i Comuni dell’Umbria di approvare atti amministrativi che inibiscano l’utilizzo di spazi pubblici ad associazioni che si ispirino a simbologie e ideologie neofasciste o che esibiscano e pratichino forme di discriminazione razziale, etnica, religiosa o sessuale. La riteniamo un’iniziativa importante e dall’alto valore simbolico e proprio per questo la segreteria e il gruppo consiliare del Pd cittadino si mobiliteranno nei prossimi giorni perché anche la giunta di Perugia prenda posizione contro chi risponde con la violenza, con l’odio e con il razzismo ai grandi problemi del nostro tempo e perché quello dell’antifascismo non sia un terreno di battaglia solo per il Partito Democratico. Vogliamo far valere le ragioni del dialogo, dell’integrazione, del rispetto e dell’impegno civico, auspicando che l’amministrazione comunale mostri sensibilità per questi temi e risponda positivamente alle nostre sollecitazioni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.