10 °c
Terni
14 ° Ven
14 ° Sab
giovedì, 8 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » San Gemini: dopo la degustazione di tè ora tocca ai caffè

San Gemini: dopo la degustazione di tè ora tocca ai caffè

di Fabio Toni
4 Dicembre 2023
in Eventi
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo il successo del precedente incontro, si è svolto domenica, a palazzo Santacroce del Grand Hotel San Gemini, il nuovo appuntamento con ‘Tè a palazzo Santacroce”. Il degustatore ed esperto di tè Antonello Biancalana, fondatore e direttore dell’e-magazine DiWineTaste, ha condotto gli ospiti in un viaggio alla scoperta della storia e delle caratteristiche di tre tipi di tè nero: il tè nero per eccellenza della Cina, il Keemun; quello dello Yunnan, il Nirgar; per concludere con il Montviot, il tè di uno dei giardini più celebri e celebrati del mondo che si trova in India, ad Darjeeling. Si tratta, come spiega Biancalana, «di tre tè estremamente diversi tra loro ma che raccontano delle particolarità, sia dal punto di vista organolettico che produttivo». Il 21 gennaio si terrà, sempre a palazzo Santacroce, un altro evento con Antonello Biancalana, riguardante la degustazione di caffè arabica mono origine e miscelati con pasticceria petit four. Il focus sarà posto su tre tipi diversi di caffè riguardanti tre luoghi significativi: Etiopia, luogo dove nasce storicamente il caffè, Costa Rica e Brasile. Raccontando, in questo modo, il grande aspetto della cultura del caffè che riguarda anche l’Italia, dove si è soliti consumare delle miscele e di qualità robusta.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Eventi

Terni, c’è la mostra ‘L’eredità della vita’ su crisi climatica e ambiente – Fotogallery

3 Maggio 2025
Umbria Jazz Spring #2, la giornata d’esordio
Eventi

Umbria Jazz: Pagnotta chiude la porta a Terni. Bandecchi: «Morto un Papa se ne fa un altro»

23 Febbraio 2025
Eventi

Al Consortium di Massa Martana arriva ‘Teatro Vivo 2025’

21 Febbraio 2025
Terni: pugni al direttore dello store. Condannati per rapina
Eventi

Terni: all’Ipercoop la presentazione del libro ‘Il mio nome è Otto’ di Valeria Troiani

10 Febbraio 2025
Terni, canile Colleluna: accordo da 101 mila euro per la fornitura di crocchette-bocconcini
Eventi

Terni, primo Open day 2025 per il canile di Colleluna

28 Gennaio 2025
Eventi ‘special price’: «Modo per dire grazie»
Eventi

Natale a Cardeto: un sabato fra eventi e musica

20 Dicembre 2024

Meteo

Umbria
8 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
9 ° c
92%
3.6mh
19 c 7 c
Ven
17 c 8 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.