34 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » San Gemini, tensione tra PD e SI: rischio crisi

San Gemini, tensione tra PD e SI: rischio crisi

di Marco Torricelli
9 Maggio 2017
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il Comune di San Gemini

Il Comune di San Gemini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

San Gemini, nel suo piccolo, non si fa mancare niente. Crisi politica compresa. Dopo che la vice sindaco Mimma Trotti (SI) si è astenuta sul voto per il bilancio e il sindaco Leonardo Grimani (Pd) le ha tolto le deleghe – commercio, artigianato, ambiente pubblica istruzione, cultura, manifestazioni – con tanto di volantinaggio di protesta della stessa Trotti e dopo che il consigliere di maggioranza Giovanni Rogato ha dato le dimissioni (sostituito da Ivana Bouchè); la maggioranza che governa la cittadina sembra sul punto di implodere.

Mimma Trotti

L’attacco Il coordinamento provinciale di Sinistra Italiana Terni, infatti, «esprime pieno sostegno alla battaglia politica del ex-vicesindaco di San Gemini, Mimma Trotti, che ha espresso il suo voto contrario al bilancio di previsione 2017 a causa della totale impossibilità d’implementare politiche e pratiche di governo che, sebbene condivise in sede elettorale, si sono rivelate invece completamente estranee alla volontà del Partito Democratico. Lo svuotamento economico delle deleghe dell’ex vicesindaco ed i continui attacchi politici da parte di altre componenti della maggioranza (da ultimo il caso della contestata adesione alla manifestazione indetta dall’Anpi), la mancata diminuzione della Tari, la totale mancanza di trasparenza e partecipazione rispetto all’appalto riguardante la riqualificazione dell’ex consorzio agrario ed i conseguenti timori per un irrecuperabile indebitamento del Comune, rappresentano una chiara misura della lacerazione creatasi tra l’amministrazione ed il programma elettorale con la quale aveva ottenuto il consenso dei propri cittadini».

Leonardo Grimani

Rottura La vicenda, secondo Sinistra Italiana, «pur nella sua particolarità ed anzi proprio a causa di questa, puó fornire una chiara indicazione di quale sia l’orientamento e l’azione di Sinistra Italiana nel caso di alleanze con altre forze politiche sulla base di programmi e pratiche condivise. Sinistra Italiana nasce per innescare processi di alternativa politica all’esistente fin dai livelli più bassi di governo, ma l’alternativa, per dispiegarsi ed essere praticata, necessita di essere partecipata, analizzata nel suo progredire e messa in discussione qualora si ritenga che la direzione imboccata non sia quella giusta, anche a costo di creare lacerazioni come nel caso di San Gemini Ci auguriamo che la mancanza di partecipazione, trasparenza e chiarezza riscontrate rappresentino un caso isolato tra le alleanze oggi esistenti e quelle future, cosí come siamo certi che la coerenza e la determinazione dell’ex vicesindaco siano una garanzia per San Gemini e per chi deciderà di dare la sua fiducia a Sinistra Italiana».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti
Dal territorio

Strade dissestate tra Castelchiaro e Poscargano: l’appello di Aiace per interventi urgenti

3 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, via a gara per recupero del castello di Battiferro: 1.000 euro l’anno base d’asta – Foto

2 Luglio 2025
Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto
Dal territorio

Maltempo a Terni: albero cade sulla statale Valnerina. Traffico interrotto

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
28%
19.4mh
37 c 17 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.