31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Tifast, trattativa al via sull’integrativo

Tifast, trattativa al via sull’integrativo

di Simone Francioli
3 Settembre 2018
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La Tifast

La Tifast

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Se la trattativa si concluderà positivamente sarà la prima piattaforma integrativa firmata a livello aziendale, prima però c’è da discutere tra le parti nel merito alla Tifast, l’azienda siderurgica con sede a San Liberato di Narni, che dopo un periodo piuttosto buio in passato oggi vive una fase di rilancio della produzione.

Il faccia a faccia

Un primo incontro tra direzione aziendale e rappresentanti di Fim Cisl e Uilm Uil, alla presenza di quelli dell’Associazione industriali, si è svolta lunedì per iniziare una discussione. Rispetto ai punti presentati all’azienda da parte delle organizzazioni sindacali, si è trovata una condivisione ed unità di intenti rispetto alle relazioni industriali, le tematiche riguardanti ambiente-sicurezza e sulla formazione professionale. Inoltre si è ottenuto la disponibilità aziendale a riconfermare per i prossimi anni un premio di risultato variabile tramite una discussione con il sindacato. Aspetto questo ritenuto dalle due sigle «molto importante».

Punti di incontro e distanze

Per quanto riguarda gli altri aspetti salariali e cioè, presenza al sabato e domenica e aumento delle maggiorazioni, Fim e Uilm riferiscono che «l’azienda ha invece mostrato un’indisponibilità ad elargire tali somme così come proposte» – 10% in più a lavoratore per le maggiorazioni e 10 euro al giorno per le presenze del weekend -, rendendosi però allo stesso tempo disponibile «a ragionare su un quantitativo economico da elargire ai lavoratori trovando un’apposita formula condivisa». «Dopo lunga e approfondita discussione – spiegano i sindacati – si è valutato che la cifra in oggetto, che dovrà essere discussa e quantificata, ma in linea con quanto proposto dalle organizzazioni sindacali di Fim e Fiom, potrà essere inserita in aggiunta al sopra citato premio di risultato, legandola all’effettiva presenza del dipendente alla prestazione lavorativa».

Trattativa prosegue

Tale proposta, qualora fosse condivisa, oltre a garantire l’aumento economico richiesto permette al lavoratore di usufruire di alcuni sgravi fiscali previsti per legge potendo quindi percepire più liquidità diretta: qualsiasi voce, infatti, legata a un premio variabile permette di avere un’aliquota di miglior favore. Per approfondire la discussione, come richiesto dalle due organizzzioni, è già stato fissato per lunedì 17 settembre un nuovo incontro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.