20 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Sangemini e Amerino restino strategiche»

«Sangemini e Amerino restino strategiche»

di Fabio Toni
26 Maggio 2020
in Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fai, Flai e Uila Umbria
e rsu stabilimento Sangemini/Amerino

Sollecitiamo le istituzioni tutte ad un’attenzione particolare nella vertenza del gruppo AMI, alla luce di quanto emerso durante l’assemblea con i lavoratori degli stabilimenti rispetto alla grave situazione in cui versa il gruppo, e all’evidenza dei fatti emersi durante l’incontro al ministero del 20 maggio scorso. Esprimiamo tutte le perplessità e preoccupazioni in merito alla situazione in cui versano gli stabilimenti, ai contenuti dell’incontro in oggetto, alla tenuta sociale del territorio.

Ricordiamo che questa proprietà dal 2014, anno in cui è entrata in possesso degli stabilimenti, ha disatteso ogni impegno a fronte anche di piani industriali pesanti, dove i lavoratori pur di vedere un futuro migliore per le aziende, di tasca propria hanno continuato a credere in questo stesso gruppo. Oggi, vista la situazione alquanto delicata a causa del concordato in essere, siamo a sottolineare che invece di provare a costruire un percorso condiviso e ove possibile sereno, attraverso le dichiarazioni reiterate dell’ennesimo amministratore, Antonio Paganini, non ultime quelle emerse durante l’incontro al Mise, vengono scaricate responsabilità sui lavoratori dovute alle negligenze ed inefficienze della proprietà.

Rammentiamo che i lavoratori non sono per nulla degli irresponsabili, come si vuol fare intendere, e chiedono considerazione e rispetto. Ricordiamo al signor Paganini che l’attività sindacale che tanto lo disturba, è autonoma e regolamentata dallo statuto dei lavoratori da almeno cinquant’anni, facendo presente che il mondo del lavoro ha fatto passi in avanti rispetto a quello degli anni venti. Queste continue provocazioni non porteranno ovviamente ad un confronto pratico e costruttivo, ad una situazione sociale tranquilla, in attesa di conoscere il piano industriale concordatario, piano che dovrà essere condiviso al tavolo del ministero alla presenza delle organizzazioni sindacali, e che dovrà prevedere la centralità ed il rilancio degli stabilimenti umbri.

A seguito delle provocazioni ricevute i lavoratori, con grande senso di responsabilità, non hanno mai fatto mancare il proprio apporto agli stabilimenti a tutela del proprio posto di lavoro garantendo la produzione richiesta, nonostante la situazione del gruppo degenerasse a vista d’occhio e nonostante la situazione di emergenza attuale.

Ribadiamo che non accetteremo azioni unilaterali che mirano a non riconoscere i siti umbri strategici alla ripresa del gruppo stesso, auspicando il coinvolgimento di tutte le istituzioni locali e di tutti i parlamentari eletti in Umbria, per un vero e duraturo patto sociale a salvaguardia dei due siti, per lo sviluppo industriale e la salvaguardia dell’occupazione sul territorio, a tutela altresì dei marchi storici e degli accordi in essere con la Regione Umbria. Sangemini e Amerino non si toccano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Opinioni

Il rientro precipitoso dalla Thailandia per la sorella in fin di vita. Angoscia e lieto fine: «Che bravi a Terni»

18 Marzo 2025
Opinioni

Turismo in Umbria: da 5,7 a 7,3 milioni di presenze in vent’anni. L’analisi dell’Aur

3 Marzo 2025
‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»
Opinioni

‘Giornata dei sanitari’: «Tributo doveroso a chi si prende cura di tutti noi»

20 Febbraio 2025
Opinioni

Perugia, parla la donna aggredita nel parcheggio: «Non riconosco più la mia città»

31 Gennaio 2025
Terni, crisi commercio: «Ridurre l’Imu in cambio di affitti calmierati». Il sindaco: «Cooperativa di comunità»
Opinioni

Terni, confronto sul commercio: mirino su sgravi Taric, minibus, luminosità e pulizia negozi sfitti

23 Gennaio 2025
Terni, cura strade: per Tim, Open Fiber, Cogepa, Asm e Sii ‘scadenza’ a dicembre
Opinioni

Terni, Ast e Accordo di programma. L’ex assessore Aniello: «Anno nuovo, vecchie balle»

5 Gennaio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
53%
6.5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.