14 °c
Terni
15 ° Mer
16 ° Gio
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sangemini: sindacati in apprensione. «Il futuro è incerto»

Sangemini: sindacati in apprensione. «Il futuro è incerto»

di Fabio Toni
26 Maggio 2023
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Torna sotto i riflettori la situazione lavorativa alla Sangemini, con i sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil dell’Umbria che parlano di «futuro molto incerto sia a breve che a lungo termine». Poi spiegano il perché: «Non ci è giunta ancora risposta in merito alla richiesta di incontro con la Regione, già sollecitata da diversi giorni. Riteniamo che sia necessario che le istituzioni convochino al più presto un tavolo di confronto per capire quale sia il futuro dei marchi storici, in particolare di Sangemini, e per avere contezza di un piano industriale credibile in grado di dare prospettive di rilancio, investimenti sia a livello di impianti ma anche di risparmio energetico».

«Sangemini unico impianto senza investimenti concreti per il futuro»

Dalle tre sigle giunga la richiesta che il percorso sia «accompagnato da investimenti per il rilancio commerciale e produttivo. In questo senso chiediamo che i marchi vengano spinti in maniera capillare nella zona del centro Italia: questo è stato in passato il mercato di riferimento per il sito e non si può rischiare di perderlo sia per la grande distribuzione sia per il canale della ristorazione e dell’ingrosso. Ricordiamo – proseguono i sindacati – che il marchio Sangemini, in particolare, aveva in passato oltre il 90% della presenza sugli scaffali a livello nazionale. È necessario un approccio differente del Cda in quanto Sangemini è l’unico degli stabilimenti del gruppo a cui non sono stati destinati investimenti concreti per dare futuro ai siti».

«Lavoratori stanchi di essere gli unici a pagare le difficoltà dell’azienda»

«L’apporto delle istituzioni locali e regionali – osservano Fai, Flai e Uila dell’Umbria – risulta fondamentale anche in considerazione del rinnovo delle concessioni. Non si può più tergiversare anche dal momento che Sangemini ha da sempre delle marginalità che supportano l’intero gruppo. Dopo lunghi anni di cassa integrazione i lavoratori sono stanchi di essere gli unici a pagare le difficoltà dell’azienda. Si chiedono serietà e prospettive, solo in un tavolo di confronto costruttivo e responsabile si possono raggiungere gli obiettivi condivisi a salvaguardia dell’occupazione ma anche a tutela di un territorio. In mancanza di un riscontro a stretto giro, metteremo in campo iniziative a tutela dei lavoratori e dei siti produttivi umbri».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: furto con inseguimento al Cospea Village. Coppia bloccata
Economia

Negozio del Cospea Village licenzia delegato Cgil. Il sindacato insorge

20 Maggio 2025
Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio
Dal territorio

Getta viti in strada per bucare le gomme delle auto. Denunciato 65enne di Gubbio

20 Maggio 2025
Economia

Coop Centro Italia, Filcams in allarme per i posti di lavoro: «Intervenga la Regione»

20 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

20 Maggio 2025
Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce
Dal territorio

Cascia: abusi edilizi e contributi pubblici non dovuti per una stalla. Raffica di denunce

20 Maggio 2025
Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani
Dal territorio

Caccia: il nuovo presidente dell’ATC3 è l’avvocato Roberto Romani

20 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Thundery outbreaks in nearby
13 ° c
80%
5.4mh
17 c 10 c
Mer
21 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.