18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Sangraf Narni: nuovo impianto e obiettivi mondiali. «Raddoppio della forza lavoro»

Sangraf Narni: nuovo impianto e obiettivi mondiali. «Raddoppio della forza lavoro»

di Fabio Toni
12 Aprile 2024
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si è svolta nei giorni scorsi, presso lo stabilimento Sangraf Italy di Narni Scalo, la cerimonia di avvio ufficiale dei lavori per la realizzazione di un nuovo impianto che fa parte del programma di sviluppo industriale del gruppo Sanergy, per la produzione di grafite per gli anodi (GAM – Graphite Anode Materials) delle batterie al litio (LIB) impiegate nei settori automotive ed energy storage. «Il nuovo impianto – spiega una nota di Confindustria Umbria – il cui progetto è stato presentato giovedì alla cittadinanza e alle istituzioni locali, verrà realizzato riqualificando il sito industriale, attualmente dismesso, denominato Narni 1 e interesserà un’area coperta di circa 22 mila metri quadrati. Il progetto verrà realizzato in più fasi e porterà, ad inizio 2025, a una produzione di circa 5 mila tonnellate di grafite per anodi che saliranno a 20 mila tonnellate entro il 2026, e determinerà a regime circa un raddoppio della forza lavoro oggi impiegata da Sangraf Italy nel sito di Narni».

Alexander Krug, Wei-Ming Shen, Lorenzo Lucarelli, Peter Wyllie, Mauro Bristot, Stefano Costantini, Federico Miniucchi e Luigi Nigrelli

«Fra i primi impianti in Europa»

«L’impianto – prosegue la nota – uno dei primi in Europa per questa tipologia di materiale, contribuirà a realizzare la filiera europea per la produzione delle batterie al litio. Filiera strategica per il piano di transizione energetica da combustibili fossili a fonti alternative e, conseguentemente, a supporto dello sviluppo della mobilità elettrica europea. In questo contesto, Sangraf Italy può contare sul sostegno finanziario e tecnologico del gruppo Sanergy (quotato alla borsa di Hong Kong, attualmente 7° posto per quota di mercato mondiale nella realizzazione di elettrodi di grafite UHP ‘Ultra High Performance’) che ha recentemente acquisito una partecipazione nel settore della produzione di grafite per anodi di batterie al litio in Cina, acquisendo il know-how di prodotto e di processo necessari per soddisfare i requisiti delle aziende dei settori automotive ed energy storage, e sostenendo il programma di sviluppo industriale del Gruppo in Italia anche in questo settore».

Storia e obiettivi

Il programma di investimento del Gruppo Sanergy in Italia «ha avuto inizio nel 2017 con l’acquisizione dello stabilimento di Narni 2 (dismesso nel 2014) dalla SGL, con il riavvio della produzione di elettrodi di grafite già nel 2018. Questo ha consentito al territorio di Narni di proseguire la sua storia industriale come fornitore primario dell’industria dell’acciaio. In questi anni – spiega la nota di Confindustria Umbria – Sangraf Italy è tornata a farsi apprezzare nella siderurgia europea e mondiale come affidabile fornitore di elettrodi di grafite UHP (Ultra High Power) per la fusione del rottame di acciaio e conta di consolidare la propria posizione sul mercato mondiale in linea con la strategia del gruppo Sanergy. Gruppo che, oltre a crescere nel settore degli elettrodi per la siderurgia con il marchio Sangraf, conta ora di diventare uno dei maggiori produttori di grafite per anodi di batterie al litio con il marchio Sanode».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.