35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sarà demolita la casa umbra della Ellesse

Sarà demolita la casa umbra della Ellesse

di Redattore
17 Settembre 2019
in Dal territorio, Economia, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un centro commerciale al posto della storica sede della Ellesse, l’azienda di abbigliamento perugina che ha segnato un’epoca. La proprietà di Ellera (40mila metri quadrati) dove sorgeva il capannone Ellesse è stato venduta al gruppo Oasi, che vi impianterà una nuova area commerciale con 6 mila metri quadrati coperti, con parcheggi e spazi verdi.

Mister Ellesse

La sede della Ellesse

Era ancora di proprietà degli eredi di Leonardo Servadio, che nel 1959 diede vita all’azienda lanciandosi nel mercato dei pantaloni casual e nel 1966 acquistò i quattro ettari di terreno a Ellera di Corciano per impiantarvi la sede della sua creatura, cui aveva dato per nome le sue iniziali, per costruire una vera e propria fabbrica e lanciarsi nell’abbigliamento sportivo. Di lì a qualche anno il marchio (che nel frattempo aveva perso una ‘e’ dopo il ricorso della rivista francese ‘Elle’) comparve sulle divise da gara di sciatori, tennisti e atleti di tutto il mondo. Ma anche personaggi glamour, come Carolina di Monaco.

Boris Becker a Wimbledon

Marchio sportivo

Erano griffati Ellesse, fra gli altri: il pilota Alain Prost; lo sciatore Marc Girardelli; il trio Cova, Mei, Antibo che trionfò agli Europei sui 10mila metri nel 1986; alcune nazionali; i tennisti Panatta, Borg ma soprattutto Boris Becker, che vinse a sorpresa Wimbledon nel 1985 e poco prima era stato messo sotto contratto dai talent scout di Servadio, che ricevette in cambio una incredibile notorietà del marchio, aprendo sedi in tutti il mondo, fino alla cessione, nel 1993, a un gruppo inglese. Nel 1999 l’ex patron acquistò la Collezione del Museo del Giocattolo di Stoccolma, con l’obiettivo di farlo diventare il fulcro di un parco ludico, culturale e commerciale da allestire a Perugia, proprio nel complesso immobiliare che era stato sede della Ellesse. Ora la vendita.

Si pensa a una fiction

Intanto, in memoria di Leonardo Servadio, morto nel 2012, potrebbe essere realizzata una fiction. Se ne parla già da qualche anno. Tanto che il sindaco Romizi e il figlio di Servadio, Leonardo junior, scrissero una lettera alla Rai per formalizzare la proposta. Ciò sull’onda del successo della fiction su Luisa Spagnoli. «Credo ci sia il materiale per raccontare una bella storia», aveva detto mister Ellesse.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.