11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sasu: «Stavolta chiediamo aiuto noi»

Sasu: «Stavolta chiediamo aiuto noi»

di Marco Torricelli
20 Maggio 2017
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il messaggio scelto è chiarissimo: «Stavolta siamo noi a chiederti aiuto» e, da parte del Soccorso Alpino e Speleologico dell’Umbria è un evidente riferimento a tutte le volte nelle quali, invece, il personale del Sasu è intervenuto per salvare o portare soccorso a persone in difficoltà. E’ contenuto in un video realizzato per chiedere di devolvere allo stesso Sasu il 5X100, in occasiona della denuncia dei redditi.

IL VIDEO REALIZZATO DAL SASU

Il Cnsas Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, di cui il Sasu fa parte, opera nella prevenzione degli incidenti in montagna e del recupero degli alpinisti, degli speleologi e degli escursionisti infortunati. Oltre alle attività prettamente tecniche di recupero in grotta, in forra e in parete, in Umbria il Cnsas è attivo nella ricerca dispersi e nel recupero di infortunati durante attività di raccolta funghi, escursionismo, mountain bike, enduro e tutte quelle attività che si svolgono in ambiente impervio.

Il personale Il Cnsas, istituito nel 1966, vanta un organico di circa 7.600 volontari, di cui 40 medici. Il Sasu ha oggi 76 tecnici tra speleo e alpini, in grado di intervenire in caso di incidenti in montagna, grotta, forra e terreno impervio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»
Dal territorio

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»

14 Maggio 2025
Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
10 ° c
90%
6.1mh
21 c 9 c
Gio
18 c 5 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.