12 °c
Terni
19 ° Ven
21 ° Sab
giovedì, 29 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scheggino si riempie di arte e musica

Scheggino si riempie di arte e musica

di Fabio Toni
19 Agosto 2019
in Cultura, Dal territorio, Eventi
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Scheggino

Scheggino

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’esperienza biennale che affonda le sue radici nel progetto ‘Il jazz italiano per le terre del sisma’ lascia quest’anno a Scheggino (Perugia) il posto a ‘La Voce della Terra’, manifestazione di musica e solidarietà alla sua prima edizione, organizzata dall’associazione Visioninmusica, che si aprirà a Scheggino mercoledì 28 agosto con la cantante israeliana Noa e si concluderà il 31 agosto con la presenza del maestro Mogol. Saranno 4 giorni di musica ma non solo, che coinvolgeranno oltre a Scheggino anche Sant’Anatolia di Narco ed il tracciato dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia.

«Palcoscenico per i nostri territori»

«È motivo di grande orgoglio per la nostra amministrazione – spiega il sindaco di Scheggino, Paola Agabiti – riuscire a presentare uno spettacolo di vera qualità musicale e artistica quale è ‘La Voce della Terra’, rendendo questo evento un appuntamento molto atteso. Quest’anno avremo l’onore di ospitare un’artista di fama internazionale come Noa e la manifestazione si aprirà alla conoscenza e promozione del territorio non soltanto di Scheggino ma anche della vicina Sant’Anatolia di Narco e luoghi limitrofi. Cercheremo di far scoprire a chi non li conosce ancora i nostri luoghi, simbolo di cultura, storia e bellezza naturalistica, perché la nostra terra è davvero meravigliosa ed accogliente. Ringraziamo doverosamente il ministero per i beni e le attività culturali, che ha finanziato il progetto, anche per quest’anno, e la Regione Umbria che rappresenta il tramite con il nostro Comune».

Il programma

Il programma di ‘La Voce della Terra’, sotto la direzione artistica di Silvia Alunni, si aprirà mercoledì 28 agosto con il concerto ‘Letters to Bach’ dell’emozionante e pluripremiata Noa, in piazza Carlo Urbani alle ore 21 (biglietti 20 e 25 euro, unico evento a pagamento della rassegna). Giovedì 29 agosto, invece, è in programma una visita guidata gratuita (con prenotazione obbligatoria) al museo della canapa di Sant’Anatolia di Narco, ore 17.30. A Scheggino, poi, alle ore 19.30 in piazza Carlo Urbani, concerto ad ingresso gratuito di Francesco Rainero. A seguire quello dell’Orchestra Magna. Venerdì 30 agosto, allo Spazio arte Valcasana di Scheggino, alle ore 17, la proiezione del documentario di Stefano Landini e Toni Lama ‘Cocktail bar. Storie jazz di Roma, di note, di amori’. Alle 19.30, in piazza Carlo Urbani, il concerto ‘Postcard from Brazil’ del Maroni, Bravo, Morello trio. A seguire quello del Veronica Liberati Quintet.
Infine sabato 31 agosto dalle ore 12 alle 19, tra Scheggino e Sant’Anatolia di Narco le incursioni musicali della ‘Fantomatik Orchestra’. Alle ore 15 lungo la ex ferrovia Spoleto-Norcia, passeggiata in mountain bike ‘La Valnerina racconta’. Alle ore 16, allo Spazio arte Valcasana, Alessandro Bravo con ’88 Piccoli mondi’, lezione-concerto per ragazzi. Alle ore 18.30, quindi, al museo del tartufo di Scheggino saranno protagoniste le eccellenze gastronomiche della Valnerina: presentazione, storia e degustazione di prodotti locali. Infine, a chiudere la rassegna ci penserà alle ore 21 in piazza Carlo Urbani il concerto ‘Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti’, con Mogol e Gianmarco Carroccia. Tutte le iniziative de ‘La Voce della Terra’, salvo il concerto di Noa, sono ad ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni: 0744.432714 – 333.2020747 – [email protected].

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Salto del Cieco: «Quanta storia in quell’ex locanda»
Cultura

Salto del Cieco: «Quanta storia in quell’ex locanda»

28 Maggio 2025
‘Storie e vissuti, 24 volte al secondo’: a Narni il cinema entra in classe
Cultura

‘Storie e vissuti, 24 volte al secondo’: a Narni il cinema entra in classe

28 Maggio 2025
Cultura

Terni, Bct: si prova ad ampliare l’orario d’apertura. Manifestazioni di interesse per attività

28 Maggio 2025
Terni: «San Carlo ancora ‘ostaggio’ dei camion»
Dal territorio

Terni: «San Carlo ancora ‘ostaggio’ dei camion»

28 Maggio 2025
Montecastrilli, via libera a maxi impianto agrivoltaico da 11.431 Kw. In azione società di Rovigo
Dal territorio

Montecastrilli, via libera a maxi impianto agrivoltaico da 11.431 Kw. In azione società di Rovigo

28 Maggio 2025
Ancora caos sul Rato: tamponamento a catena fra Narni e Terni manda in tilt il raccordo
Dal territorio

Ancora caos sul Rato: tamponamento a catena fra Narni e Terni manda in tilt il raccordo

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
29 Maggio 2025 - giovedì
Mist
13 ° c
95%
3.6mh
24 c 10 c
Ven
27 c 11 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.