7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scuole e polemiche, Guerra: «Dati errati»

Scuole e polemiche, Guerra: «Dati errati»

di Marco Torricelli
26 Settembre 2015
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La presa di posizione era stata dura e circostanziata. Ma secondo ‘chi c’era all’epoca dei fatti’, l’attacco del segretario di Rinascita socialista, AndreaFabbri, sul metodo scelto dal Comune di Terni in relazione alle scuole, partirebbe da almeno un presupposto sbagliato.

Simone Guerra
Simone Guerra

La precisazione Fabbri dice che nel 2011 il Comune di Terni «ha chiuso la scuola dell’infanzia ‘Il Piccolo Principe’ di Collescipoli». Bene, secondo Simone Guerra, che all’epoca era appunto assessore comunale ‘ al ramo’, «non e così. Quella scuola non è stata chiusa ma bensì statalizzata. Dopo un lungo processo e una lunga serie di confronti lo Stato, ovvero la direzione regionale del ministero, ha accettato di prenderla in carico. Quindi quella scuola non e stata né chiusa, né privatizzata, ma è rimasta in funzione e assolutamente pubblica. Solo che lo Stato è subentrato nella gestione».

La spiegazione Perché fu fatta quella scelta? «Andava in pensione il personale – ricorda Guerra – e c’era in vigore il blocco del turnover, senza la deroga per i servizi educativi, che è sopraggiunta nelle finanziarie successive, tanto che abbiamo poi, negli anni successivi, assunto. Dovevamo scegliere se assumere nella ‘infanzia’ o nella ‘materna’. Nelle materne la presenza pubblica è solo quella comunale, al contrario le scuole dell’infanzia sono anche statali. Il ‘Piccolo principe’ era una singola sezione di scuola dell’infanzia comunale all’interno di un plesso statale. Quindi la statalizzazione, cosa tutt’altro che scontata considerando i tagli alla scuola della Gelmini, e che abbiamo ottenuto con un lungo lavoro, ha permesso di preservare un servizio per i piccoli del territorio, con le stesse caratteristiche di orari e di mensa (in loco), preservando i livelli occupazionali, e il suo carattere assolutamente pubblico».

I genitori I problemi, dice ancora Simone Guerra, «furono affrontati condividendoli preventivamente e verificando poi i risultati con i genitori, anche in relazione ai costi ed alle difficoltà legate al fatto che quella scuola ha un ‘orario lungo’ e i tagli al servizio avrebbero messo in crisi le persone che vi facevano riferimento con la certezza proprio dell’orario prolungato»

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly cloudy
14 ° c
100%
4.7mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.