35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scuole superiori, doppio record Umbria

Scuole superiori, doppio record Umbria

di Simone Francioli
21 Agosto 2018
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Fonte Miur

Non solo il podio nazionale – in percentuale sul totale degli studenti – per il numero delle lodi agli esami di maturità 2018. Si conferma un buon anno scolastico il 2017-2018 per l’Umbria: a certificarlo sono gli ultimi dati del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca che, per quel che concerne gli scrutini delle scuole secondarie di II° grado, vede l’Umbria al vertice sia per ammissioni alla classe successiva che per (in positivo) gli alunni che dovranno ripetere l’anno.

L’UMBRIA E LE LODI, PODIO NAZIONALE NEL 2018

Umbria al top nella classifica percentuale delle ammissioni agli anni successivi nelle scuole superiore. Il dato si attesta al 78,2%: ci sono solo altre due regioni (non ci sono i dati della Valle d’Aosta e del Trentino Alto Adige) che hanno superato il muro del 75%, Calabria (77,6%) e Puglia (77,3%). In questa graduatoria le peggiori sono Sardegna (appena il 60,2%) e la Lombardia con il 66,5%; la media nazionale si ferma al 70,5%.

La suddivisione per tipologia di istituto (fonte Miur)

Non ammessi Medesimo discorso per chi invece dovrà ripetere l’anno. Il dato degli studenti umbri è del 3,8%, con il Molise (4,7%) unica in grado di scendere sotto la soglia del 5%. Il dato più alto è della Sardegna con l’11,2%, quindi la Campania con l’8,6%; in questo caso la media italiana è del 7,1%. Il Miur sottolinea che dal conteggio sono esclusi «gli esiti della qualifica al 3° anno per gli studenti dei percorsi lefp e gli esiti dei diplomi lefp al 4° anno».

Sospensione giudizio C’è una classifica a parte per coloro che dovranno recuperare almeno un’insufficienza. L’Umbria in tal senso è sul podio in positivo (18%): meglio posizionati solo gli studenti pugliesi con il 16%, quelli siciliani invece hanno la stessa percentuale degli umbri. I peggiori? Facile – seguendo il trend generale – dirlo, Sardegna con il 28,6%. La media nazionale è del 22,4%.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025
Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»
Altre notizie

Stefano Cecere confermato al vertice degli architetti di Terni. «Ancora più impegno per il territorio»

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, la bretella di via Urbinati costa al Comune un debito fuori bilancio da 166 mila euro

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni: ‘esagitati’ in piscina. Interviene per due volte la polizia Locale

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
25%
4.7mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.