29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Siberia, ternano corre per 110 chilometri

Siberia, ternano corre per 110 chilometri

di Francesca Torricelli
1 Luglio 2019
in Sport
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Altai ultra trail è la prima ultramaratona di montagna nei monti Altai (Siberia) e il più selvaggio di tutti i percorsi in Russia: la città più vicina si trova a 450 chilometri dal punto di partenza, e il percorso non attraversa nessun terreno toccato dalla civiltà». È stato Alessandro Samsa, atleta rossoverde della Ternana marathon club, ad affrontarla.

L’impresa di Alessandro

Quella di Alessandro è una delle tante imprese messe a segno, ma sicuramente tra le più dure e affascinanti: 110 chilometri percorsi sui monti Altai in Siberia, lontano da tutto e tutti. Per lui 34 ore e 54 minuti di viaggio, tra lo start ed il traguardo. Le gare si svolgono sul territorio del Parco naturale di Belukha. Fa parte del sito del patrimonio mondiale intitolato Golden mountains of Altai. La regione di Altai rappresenta un centro importante e originale di biodiversità delle piante montane e delle specie animali nell’Asia settentrionale, alcune delle quali sono rare ed endemiche. Il monte Belukha (4.509 metri) è il punto più alto di Altai e di tutta la Siberia, è la montagna sacramentale per il popolo nativo di Altai. Ai piedi del monte Belukha c’è il lago Akkem. La temperatura dell’acqua non è superiore a 4,5 gradi, anche a luglio. Questo è uno dei laghi più pittoreschi di Altai, sullo sfondo si vede il ghiacciaio Akkem. La parete di Akkem alta 1.000 metri sorge dietro il ghiacciaio, è il versante settentrionale della montagna Belukha. In questo paradiso, la maglia rosso verde della Ternana marathon Club è arrivata grazia ad Alessandro. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sport

Terni, doppio podio tricolore per la 18enne Giulia Colarieti

7 Luglio 2025
Perugia: nasce la squadra composta da persone con disabilità. Parteciperà alla Quarta Categoria Dcps della Figc
Calcio

Perugia: nasce la squadra composta da persone con disabilità. Parteciperà alla Quarta Categoria Dcps della Figc

7 Luglio 2025
Calcio

Terni, 2° ‘Cardeto Cup’ alla squadra Bar Umbria

7 Luglio 2025
Calcio

La tortuosa strada della finanza per la cessione della Ternana

6 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
23.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.