32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza privata in Ast: «19 esuberi di cui nessuno si interessa»

Sicurezza privata in Ast: «19 esuberi di cui nessuno si interessa»

di Fabio Toni
22 Settembre 2022
in Ast, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Primi esuberi per il personale di vigilanza Ast, in appalto a Sicuritalia. I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil di Terni intervengono con una nota per portare di nuovo alla luce la situazione. «Un piano industriale non è stato ancora presentato – affermano – ma quel che è abbastanza certo, dopo il cambio di proprietà di Ast, è che il neo insediato Gruppo Arvedi ha intenzione di sfoltire il comparto della vigilanza in appalto a Sicuritalia. Questo appalto, che la proprietà precedente aveva particolarmente implementato, raggiunge la quota di 75 addetti tra vigilanza armata e non armata. Una cifra considerevole, della quale la nuova proprietà non vede la necessità: il problema però, come è consuetudine, è che a fare le spese delle diverse valutazioni e scelte poi alla fine sono soltanto i lavoratori, per i quali la soluzione è stata quella di orientarsi verso altri istituti di vigilanza o il trasferimento come indicato dalla direzione di Sicuritalia. Gli esuberi dichiarati sono arrivati a 19».

Vigilanza privata in Ast: «Gli esuberi sono realtà»

«La criticità abbraccia il mondo degli appalti Ast»

«Non un licenziamento tout court – spiegano le sigle – ma un trasferimento in altre località, non necessariamente vicine, con tutte le difficoltà che questo comporta dovendo far fronte alla prospettiva con uno stipendio insufficiente. Il percorso sindacale intrapreso ha previsto anche lo sciopero, ma ad oggi nessun interlocutore istituzionale e neppure la proprietà di Acciai Speciali Terni hanno avuto la sensibilità di preoccuparsi del futuro di questi lavoratori e delle loro famiglie. La preoccupazione delle organizzazioni sindacali è data dall’assenza di notizie da parte della proprietà di Acciai Speciali Terni anche in riferimento ai tanti lavoratori e lavoratrici del mondo degli appalti interni allo stabilimento, per i quali la profonda incertezza genera problemi e difficoltà nell’immaginare il proprio percorso lavorativo».

Sciopero e presidio per i lavoratori della vigilanza privata Ast

«Sono lavoratori da tutelare»

«L’impostazione della nuova proprietà, da quel che abbiamo potuto cogliere in assenza di un piano definito e ufficiale – spiegano Filcams, Fisascat e Uiltucs di Terni – è quella di espandere le attività produttive e al tempo stesso di ridefinire il sistema degli appalti. Gli interlocutori istituzionali sono stati coinvolti all’inizio della vertenza per chiedere un impegno preciso al fine di costruire un confronto con la proprietà in merito a una possibile ricollocazione, ma anche da quel fronte non è arrivata nessuna notizia. L’unica certezza, al momento, è che stanno scattando gli esuberi. La situazione è critica perché si tratta di lavoratori per la maggior parte ancora lontani dalla pensione, a cui interessa continuare a lavorare nella loro città. Gli annunci della nuova proprietà di uno sviluppo delle attività presenti in Ast e conseguente mantenimento dei livelli occupazionali non hanno riscontro su questi esuberi che, seppure lavoratori non diretti, rappresentano comunque forza lavoro da tutelare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.