34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sindacati a GoSource: «Assumere gli ex Sgl»

Sindacati a GoSource: «Assumere gli ex Sgl»

di Fabio Toni
16 Marzo 2018
in Dal territorio, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Filctem Cgil – Femca Cisl – Uiltec Uil
Segreterie regionali dell’Umbria e provinciali di Terni

Il 13 marzo in Confindustria Terni si è svolto l’incontro tra GoSource Italy e le orgnizzazioni sindacali e ieri (mercoledì, ndR) si è tenuta l’assemblea con i lavoratori ex Sgl per condividere quanto emerso dall’incontro stesso.

Pur avendo appreso positivamente che, a differenza di quanto inizialmente dichiarato in sede ministeriale, l’azienda ha intenzione di partire con la produzione completa e che vuole procedere in maniera molto celere, segnale importante per un territorio dilaniato dalla crisi, sulle modalità relative alle assunzioni abbiamo manifestato forti perplessità.

Parlare di candidature aperte che qualsiasi persona interessata potrà avanzare compilando un modulo di domanda e allegando il proprio curriculum, non considerando invece diversi percorsi per i lavoratori ex Sgl, ci ha portati ad esprimere la nostra contrarietà per l’iter stesso. Con tutta la trasparenza e franchezza che ha contraddistinto il percorso sindacale in questi anni, abbiamo il dovere di sottolineare che un’azienda seppur di nuova costituzione, insediandosi su un territorio ed avendo l’interesse a rilevare una fabbrica storica non può esimersi dal fare i conti con tutto ciò che il pregresso rappresenta.

Non si può calpestare la dignità di quei lavoratori che per professionalità e competenze meritano sicuramente una diversa attenzione; queste persone si ritrovano quasi tutte senza ammortizzatori sociali e quando si prospettò la possibilità di scegliere tra una cospicua buona uscita o il ricollocamento in una nuova realtà industriale, scelsero il lavoro. Questo in presenza delle istituzioni, dal Ministero al Comune di Narni passando per la Regione dell’Umbria.

Siccome poi una decina di ex dipendenti, e tra loro qualche pensionato, sono stati già assunti da GoSource, sarebbe opportuno che lo stesso iter fosse percorso anche per i rimanenti lavoratori ex Sgl. Visto infatti che la parola chiave più volte pronunciata dai vertici aziendali è stata trasparenza, ci domandiamo come sia stato scelto il personale fino ad oggi, visto che per le autocandidature il sito è stato predisposto solo in questi giorni e cosa abbiano di diverso i 56 lavoratori rimasti che, per essere riassunti, dovrebbero affrontare un percorso ad ostacoli che dovrebbe partire da test psicoattitudinali.

Negli incontri svolti in sede ministeriale in presenza della GoSource, sia le organizzazioni sindacali che le istituzioni tutte, hanno sempre posto come vincolo il riassorbimento di tutti i lavoratori ex Sgl anche per poter accedere alle agevolazioni richieste dalla società. A fronte delle problematiche emerse chiediamo l’impegno da parte di tutti i partecipanti ai tavoli ministeriali per l’organizzazione di un incontro chiarificatore con i nuovi vertici aziendali. Nel contempo auspichiamo un ravvedimento da parte della società rispetto al percorso comunicatoci, tenendo conto delle professionalità dei lavoratori ex Sgl, fondamentali anche per una celere ripartenza. Nel caso in cui le nostre richieste rimanessero inascoltate, come richiesto anche nell’assemblea, procederemo con le iniziative che riterremo più opportune.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero
Dal territorio

Scheggino: rogo boschivo a ridosso del paese. Serve l’elicottero

28 Giugno 2025
Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»
Dal territorio

Pendolari: «Serve unità fra di noi e con altri territori per ‘affrontare’ Ministero, RFI e Trenitalia»

29 Giugno 2025
Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»
Dal territorio

Arrone celebra l’arte campanaria: «Ora è patrimonio dell’umanità»

28 Giugno 2025
Dal territorio

Lavoratori irregolari: ‘sospesi’ un ortofrutta a Terni e un locale pubblico di Giove

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.