Pronta reazione dei Block Devils dopo lo stop della scorsa settimana con Monza. Battuta e muro girano a mille con Leon micidiale e decisivo nei vantaggi del secondo set. In tribuna il nuovo acquisto Hoag, dalla prossima settimana a disposizione di Lorenzo Bernardi. E Sirci, intervistato da umbriaOn, scaccia i gufi con una grattatina…
La partita
Riscatto doveva essere, dopo lo stop della scorsa settimana con Monza, e riscatto è stato per Perugia, spinta dal calore dei Sirmaniaci e di tutto il palazzetto. Un riscatto arrivato al termine di una prova in generale concreta ed efficace di capitan De Cecco e compagni, implacabili nel primo (soprattutto) e terzo set. Una pausa iniziale nella seconda frazione (sulla quale Bernardi si è soffermato nei commenti di fine gara) costringe invece Perugia a concorrere per tutto il set con Ravenna che arriva a guadagnarsi due set ball sul 22-24. A quel punto escono i campioni di Perugia con Atanasijevic che annulla il primo e con Leon che piazza una serie fulminante al servizio chiudendo i giochi.
La chiave
I bianconeri spaccano il match in battuta ed a muro. 9 gli ace e 9 i muri vincenti con Colaci che assicura i soliti rifornimenti in seconda linea e De Cecco che delizia la platea con alzate al bacio per i suoi attaccanti (parla chiaro in tal senso il 58% conclusivo di squadra). Straripante, ed Mvp, Wilfredo Leon. Il martellone cubano bombarda senza soluzione di continuità in attacco e spara missili al servizio (5 ace alla fine) mandando in visibilio il pubblico del PalaBarton. Solito finalizzatore anche Atanasijevic (13 palloni vincenti), solito metronomo Lanza (7 punti con 2 ace ed 1 muro), solito punto di riferimento al centro Podrascanin (8 punti) ed infallibile Galassi, in campo anche stasera per un Ricci non al meglio ed autore di 8 punti con il 100% in attacco (su 4 colpi), di 3 muri e di 1 ace.
Il nuovo acquisto
Esordio a referto per il giovane Bucciarelli. In tribuna invece l’ultimo arrivato in casa Sir Nicholas Hoag, applaudito dal pubblico di casa e dalla prossima settimana a disposizione di Lorenzo Bernardi. Una freccia in più nella faretra bianconera con Perugia attesa ora da un trittico consecutivo lontano da casa con le trasferte di Superlega a Padova e Sora e quella di Champions in terra francese a Tours.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA – CONRAS RAVENNA 3-0
Parziali: 25-11, 26-24, 25-18
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: De Cecco 1, Atanasijevic 13, Podrascanin 8, Galassi 8, Leon 17, Lanza 7, Colaci (libero), Piccinelli, Seif 1, Della Lunga. N.e.: Ricci, Bucciarelli. All. Bernardi, vice all Fontana.
CONSAR RAVENNA: Saitta 1, Rychlicki 13, Russo 5, Verhees 6, Raffaelli 2, Poglajen 2, Goi (libero), Lavia 7, Argenta, Di Tommaso. N.e.: Smidl, Marchini, Elia. All. Graziosi, vice all. Greco.
Arbitri: Umberto Zanussi – Alessandro Cerra
LE CIFRE – PERUGIA: 16 b.s., 9 ace, 42% ric. pos., 18% ric. prf., 58% att., 9 muri. RAVENNA: 10 b.s., 4 ace, 19% ric. pos., 9% ric. prf., 45% att., 3 muri.