34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «Danni indiretti solo per sei mesi»

Sisma: «Danni indiretti solo per sei mesi»

di Marco Torricelli
26 Aprile 2017
in Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La conferma, alle perplessità espresse dal M5S, l’ha data l’assessore regionale Antonio Bartolini: «Purtroppo attualmente non possono essere riconosciuti più di sei mesi di contributi per il ‘danno indiretto‘ causato dal terremoto».

TUTTO SUL TERREMOTO

Le questioni Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari, hanno chiesto all’assessore Antonio Bartolini chiarimenti in merito ad alcune «mancate risposte post sisma» e in particolare «se risponda al vero che il danno indiretto sarebbe riconosciuto per un massimo di sei mesi, essendo altrimenti assimilato dall’Europa ad ‘aiuti di Stato’», ma anche se, «a dispetto delle difficoltà burocratiche registratesi nei Comuni del cratere, la Regione abbia liquidato gli importi del contributo autonoma sistemazione (Cas; ndr) almeno fino a marzo 2017 e quante siano le famiglie ancora in attesa di assegnazione della misura a quella data. Basti pensare che nel solo Comune di Norcia delle 1.642 pratiche istruite ne sono state pagate solo 858 e solo per i primi due
mesi». In ultimo i consiglieri del M5S hanno chiesto di sapere se «per la ‘fiorita’, sarà messa in sicurezza e riaperta la galleria stradale di Forca Canapine, nonché la SP 477 da e verso Castelluccio di Norcia».

L’INTERVISTA AL SINDACO DI NORCIA – IL VIDEO

Antonio Bartolini

Le risposte Bartolini, riguardo al ‘danno indiretto’, ha detto che «purtroppo c’è veramente questo problema di ordine europeo. Attualmente non possono essere riconosciuti più di sei mesi. L’Umbria, insieme alle altre regioni interessate, si sta muovendo in ogni sede per trovare un rimedio a questo problema che non dipende dal legislatore italiano. Quindi massima attenzione perché il problema effettivamente è significativo». Per per quanto riguarda il contributo autonoma sistemazione, «attualmente la Regione rispetto a una rendicontazione di un milione 320 mila euro, ha attribuito ai Comuni 3 milioni
600 mila euro. Il tema è noto e lo stesso sindaco Alemanno ha fatto un piano di lavoro. A questo è legato l’altro tema delle strutture comunali che stanno implementando il personale. Ancora non abbiamo una stima definitiva sulle persone da gestire. Comunque le attribuzioni sono maggiori rispetto a quanto rendicontato: le risorse in cassa ci sono. Però ci sono obiettivamente dei problemi che contiamo di risolvere con le unità di personale che stanno arrivando». Per quanto riguarda la galleria Forche Canapine «l’Umbria, insieme alla Regione Marche, ha sollecitato l’Anas, quale soggetto attuatore, a portare avanti il programma del primo stralcio approvato dal Dipartimento Protezione civile, che è la priorità. Però l’Anas ha detto che la riapertura della galleria richiede la risoluzione dell’intero blocco, anche dei viadotti esistenti nelle Marche. Anche per questo problema è data la massima procedura di accelerazione. Ma i tempi, vista l’entità del danneggiamento, non saranno di quelli che consentiranno per la riapertura del tratto stradale per la fioritura del Piano».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
32%
11.2mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.