15 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma e prevenzione: «De Micheli non aiuta»

Sisma e prevenzione: «De Micheli non aiuta»

di Marco Torricelli
5 Dicembre 2017
in Attualità, Dal territorio, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Andrea Smacchi

La premessa era chiara: «Oltre il 50 per cento del territorio umbro – ha detto il il consigliere regionale, Andrea Smacchi (Pd), durante il question time di martedì martina – è classificato ad alto rischio sismico. Per ridurre le drammatiche conseguenze di un terremoto è necessario attuare una politica di prevenzione sismica. Il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale ha ripartito tra le Regioni, e poi assegnato, le risorse finanziarie per l’attivazione delle azioni di prevenzione sismica. Con tali risorse l’Umbria ha avviato due programmi per interventi strutturali di miglioramento sismico di edifici privati. La Regione Umbria ha utilizzato, a scorrimento, la graduatoria non ancora esaurita del 2016 dei soggetti ammissibili a contributo, ma non finanziati per carenza di fondi, dove ancora risultano 209 richieste ammissibili a contributo non finanziate».

IL TERREMOTO

I fondi La Regione, ha detto ancora Smacchi, «ha destinato 3 milioni 260 mila euro per finanziare ulteriori 65 richieste di contributo ammesse. Gli interventi ammessi a contributo sono: 8 a Città di Castello per 381 mila euro, 48 a Gubbio per 2 milioni 484 mila, uno a Montone per 20 mila euro, due a Pietralunga per 59 mila euro, sei a Umbertide per 295 mila euro. Ad
oggi per la maggior parte delle richieste non c’è stata l’erogazione del contributo e quindi molti degli investimenti privati risultano ancora fermi». Da qui la richiesta alla giunta: «Quando sarà sbloccata la graduatoria per completare gli interventi?». 

«Colpa del governo» L’assessore Giuseppe Chianella ha risposto che «i fondi ci sono ma dobbiamo capire i programmi del nuovo Commissario per il terremoto, visto che il precedente intendeva utilizzarli per il miglioramento sismico delle scuole. Comunque chiederemo di riscrivere nel bilancio 2018 questi fondi che sono nell’avanzo di amministrazione. Sono fondi che riguardano edifici pubblici strategici per circa 5,5 milioni di euro e di circa 4,6 milioni per gli edifici privati. L’Umbria era stata suddivisa in zona nord e zona sud, ed erano state attivate delle graduatorie. Sono stati finanziati una serie di interventi con questi fondi: la graduatoria Umbria sud, con meno domande, è stata esaurita, mentre rimangono da finanziare alcune domande nella zona nord. Nel luglio scorso avevamo predisposto gli atti per il finanziamento che avrebbe probabilmente esaurito la graduatoria della zona nord. Atti poi ritirati perché nelle interlocuzioni con il Commissario per la ricostruzione sembrava che questi fondi fossero stati utilizzati per l’attivazione di interventi sulle scuole della regione. Poi è cambiato il Commissario. Ad
oggi non abbiamo ancora una risposta rispetto a questa situazione».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Narni: la 57esima Corsa all’Anello è stata vinta dal Terziere Santa Maria

11 Maggio 2025
Arma dei carabinieri ternana in lutto per la scomparsa del brigadiere Demitri Rei
Dal territorio

Arma dei carabinieri ternana in lutto per la scomparsa del brigadiere Demitri Rei

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy light rain with thunder
15 ° c
94%
5mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.