32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «Patrimonio culturale allo sbando»

Sisma: «Patrimonio culturale allo sbando»

di Marco Torricelli
15 Novembre 2016
in Attualità, Cultura, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Una delle opere recuperate

Una delle opere recuperate

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Elisa Marioni

«Questo terremoto è stato l’8 settembre del patrimonio culturale italiano, che mai è stato così allo sbando». Tomaso Montanari, storico dell’arte e docente all’Università di Napoli, torna a parlare di sisma e gestione delle opere, nel corso di una lectio magistralis all’Università per Stranieri di Perugia.

La 'lectio magistralis'
La ‘lectio magistralis’

Giudizio negativo La lezione, sul tema del rapporto tra costituzione democratica e patrimonio storico-culturale, è stata l’occasione per sottolineare le pessime condizioni in cui, secondo il professore, versa il sistema di tutela dei beni artistici in Italia. «Per la prima volta non sono state tolte le opere mobili dalle chiese danneggiate – denuncia Montanari – sarebbe stato decisivo intervenire subito dopo il terremoto di agosto». Invece, come ha detto anche il vescovo di Norcia Renato Boccardo, nei due mesi tra le due forti scosse non è stato fatto nulla: «Le rovine di oggi sono il simbolo della morte materiale del nostro patrimonio».

L’INTERVISTA A TOMMASO MONTANARI – IL VIDEO 

terremoto arte
Si recuperano delle opere d’arte

«Rifondazione morale» È necessario, quindi, secondo lo storico, ripartire dal terremoto per trasformarlo in un momento di «rifondazione morale, più che materiale» della gestione della cultura. La formula è individuata nell’articolo 9 della Costituzione: la tutela del patrimonio storico e artistico associata all’idea di sovranità nazionale. «Dare tutte le opere in mano a pochi attori economici, spesso con agganci politici, significa svendere il patrimonio». E a proposito dell’annuncio dell’imprenditore Brunello Cucinelli di ricostruire la basilica di San Benedetto di Norcia, afferma: «Sono sicuro delle sue migliori intenzioni. Le donazioni sono sempre bene accette, ma non si può appaltare la ricostruzione del tessuto civile a un privato».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori
Dal territorio

Terni: auto danneggiate e batterie rubate. L’ombra degli spacciatori

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo
Dal territorio

Sette tartarughe abbandonate in una fontana pubblica: carabinieri in azione. Ora in salvo

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
33 ° c
32%
6.8mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.