34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sospeso e senza stipendio perché non vaccinato: poliziotto condannato dal Tar

Sospeso e senza stipendio perché non vaccinato: poliziotto condannato dal Tar

L'uomo chiedeva la restituzione delle retribuzioni perse. Dovrà dare 2.500 euro al ministero dell'Interno

di Fabio Toni
25 Marzo 2025
in Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ricorso rigettato, con la condanna a pagare al ministero dell’Interno oltre 2.500 euro: è andata male a un poliziotto umbro, oggi vice sovrintendente, che aveva chiesto al Tar dell’Umbria di annullare la sua sospensione dal servizio, risalente al 2021, perché non vaccinato contro il Covid, oltre all’accertamento del suo diritto a ottenere lo stipendio, anche questo sospeso in quel periodo.
A riportare la sentenza, nell’edizione di martedì è il Messaggero Umbria con un articolo a firma di Egle Priolo.

Il poliziotto durante la pandemia era stato posto in quarantena dopo un contatto con un familiare positivo. Dopo una prima prenotazione della vaccinazione, era stato esentato temporaneamente perché nel frattempo sottoposto a un intervento chirurgico. Dopo mesi, gli sono state prospettate altre date per procedere con la somministrazione, ma l’uomo ha continuato a non vaccinarsi, venendo quindi sospeso. Vana la documentazione fornita dai legali dell’uomo, come delle prove allergologiche richieste dal suo medico di base, visto che i giudici, sulla base della giurisprudenza, hanno respinto la richiesta di restituzione degli stipendi persi, condannandolo al pagamento delle spese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma
Ast

Acciai Speciali Terni: firmato l’Accordo di programma

12 Giugno 2025
Vendita Ast, il ceo di Arvedi: «Tre o quattro mesi per il closing» 
Ast

Terni: Arvedi-Ast ferma una linea a caldo fino a fine giugno

10 Giugno 2025
Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»
Ast

Accordo di programma Ast. Proietti: «L’Umbria riparte da Terni»

7 Giugno 2025
Terni: il ministro Urso inaugura il comitato elettorale di Masselli
Ast

Terni, Accordo di programma Ast: Urso convoca il tavolo per la firma l’11 giugno

31 Maggio 2025
Ast

Inquinamento a Prisciano: pressing sulla Regione. «Valutarne impatto e trovare soluzioni»

27 Maggio 2025
Ast

Incontro sindacati-Ast. «Area a caldo sarà potenziata, più prodotti a freddo»

28 Maggio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
10.1mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.